Spirydion Albański

Abbozzo allenatori di calcio polacchi
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio polacchi e calciatori polacchi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori polacchi
Spirydion Albański
Nazionalità Bandiera della Polonia Polonia
Altezza 176 cm
Peso 61 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex portiere)
Carriera
Squadre di club1
1928-1939  Pogoń Lwów234 (-?)
1939-1940  Dynamo Lviv? (-?)
1941  Spartak Lviv? (-?)
1944-1945  Resovia Rzeszów? (-?)
1945-1946  Pogoń Katowice? (-?)
Nazionale
1933-1937Bandiera della Polonia Polonia18 (-30)
Carriera da allenatore
1945-1946  Pogoń Katowice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 ottobre 2013
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Spirydion Jan Albański, soprannominato Spyritus e Romek (Leopoli, 4 ottobre 1907 – Katowice, 28 marzo 1992), è stato un calciatore e allenatore di calcio polacco.

Biografia

Nativo di Leopoli, si trasferì a Katowice dopo la seconda guerra mondiale. Durante la guerra fu un tecnico minerario.

Oltre ad essere calciatore ed allenatore di calcio, fu arbitro di hockey e calcio.

Carriera

Club

Albański, nativo di Leopoli, militò nel Pogoń Lwów dal 1928 al 1939, ottenendo come migliori piazzamenti i secondi posti nel 1932 dietro il Cracovia[1] e nelle stagioni 1933 e 1935 alle spalle del Ruch Chorzów.[2][3]

Passata Leopoli all'Unione Sovietica a seguito del patto Molotov-Ribbentrop, Albański militò in due neonate formazioni calcistiche sovietiche: il Dynamo Lviv e lo Spartak Lviv.

Nell'immediato dopo guerra, ove lavorò come tecnico minerario, si trasferì in Polonia ove giocò con il Resovia Rzeszów ed il Pogoń Katowice, ove rivestì il duplice ruolo di allenatore-giocatore.

Nazionale

Con la nazionale di calcio della Polonia partecipò nel 1936 al torneo di calcio della XI Olimpiade, raggiungendo le semifinali della competizione e perdendo la finalina per il terzo posto contro la Norvegia.[4]

Statistiche

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Polonia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5-7-1931 Riga Lettonia Bandiera della Lettonia 0 – 5 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole -
23-8-1931 Varsavia Polonia Bandiera della Polonia 2 – 3 Bandiera della Romania Romania Amichevole -1 Ingresso al 46’ 46’
10-7-1932 Varsavia Polonia Bandiera della Polonia 2 – 0 Bandiera della Svezia Svezia Amichevole -
2-10-1932 Bucarest Romania Bandiera della Romania 0 – 5 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole -
4-6-1933 Varsavia Polonia Bandiera della Polonia 0 – 1 Bandiera del Belgio Belgio Amichevole -1
10-9-1933 Varsavia Polonia Bandiera della Polonia 4 – 3 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Amichevole -3
15-10-1933 Varsavia Polonia Bandiera della Polonia 1 – 2 Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia Qual. Mondiali 1934 -1
3-12-1933 Berlino Germania Bandiera della Germania 1 – 0 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole -1
21-5-1934 Copenaghen Danimarca Bandiera della Danimarca 4 – 2 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole -4
23-5-1934 Stoccolma Svezia Bandiera della Svezia 4 – 2 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole -4
18-8-1935 Katowice Polonia Bandiera della Polonia 2 – 3 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Amichevole -3
15-9-1935 Breslavia Germania Bandiera della Germania 1 – 0 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole -1
6-10-1935 Varsavia Polonia Bandiera della Polonia 1 – 0 Bandiera dell'Austria Austria Amichevole -
3-11-1935 Bucarest Romania Bandiera della Romania 4 – 1 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole -4
16-2-1936 Bruxelles Belgio Bandiera del Belgio 0 – 2 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole -
13-8-1936 Berlino Norvegia Bandiera della Norvegia 3 – 2 Bandiera della Polonia Polonia Olimpiadi 1936 - Finalina -3 Cap.
13-9-1936 Varsavia Polonia Bandiera della Polonia 1 – 1 Bandiera della Germania Germania Amichevole -1
4-10-1936 Copenaghen Danimarca Bandiera della Danimarca 2 – 1 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole -2
Totale Presenze 18 Reti -30

Note

  1. ^ Poland Final Tables (1st and 2nd level) - Poland 1932, su rsssf.com.
  2. ^ Poland Final Tables (1st and 2nd level) - Poland 1933, su rsssf.com.
  3. ^ Poland Final Tables (1st and 2nd level) - Poland 1935, su rsssf.com.
  4. ^ Norway - Poland, su fifa.com (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2013).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Spirydion Albański

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Spirydion Albański, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Spirydion Albański, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Spirydion Albański, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (PL) Spirydion Albański, su 90minut.pl, 90minut.pl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Spirydion Albański, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Spirydion Albański, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • Biografia su Pkol.pl, su pkol.pl. URL consultato il 21 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2013).
  • Scheda du Ukrsoccerhistory.com, su ukrsoccerhistory.com.
  Portale Biografie
  Portale Calcio