Spike Jones

Disambiguazione – Se stai cercando il regista che utilizza Spike Jones come soprannome, vedi Spike Jonze.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti attori statunitensi e musicisti statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Spike Jones
Spike Jones (a sinistra) con Marilyn Monroe e Ken Murray nel 1952
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Generenovelty song[1]
Swing[1]
Periodo di attività musicale1942 – 1965
Strumentopolistrumentista
GruppiSpike Jones and The City Slickers
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Spike Jones, pseudonimo di Lindley Armstrong Jones (Long Beach, 14 dicembre 1911 – Beverly Hills, 1º maggio 1965), è stato un musicista, attore e comico statunitense.

Nel dopoguerra, accompagnato dal suo gruppo, The City Slickers, si è esibito anche in coppia con il soprano Ina Souez che aveva lasciato l'opera per passare alla musica jazz.

Biografia

Lindley Armstrong Jones nacque a Long Beach, in California. Suo padre era ferroviere alla Southern Pacific Railroad. Ricevette la sua prima batteria all'età di undici anni e, adolescente, suonò in un complesso creato da lui. Un cuoco di un ristorante della ferrovia gli insegnò a usare cucchiai, forchette, coltelli, pentole e coperchi per fare musica.

Negli anni trenta si unì alla Victor Young Band, e così fu invitato in molte trasmissioni radiofoniche, come l'Al Jolson Lifebuoy Show, Burns and Allen (con George Burns) o la Bing Crosby's Kraft Music Hall.

Nel 1940 ebbe una parte da comparsa nel film Give Us Wings e nel 1942 fece il montanaro in Pass the Biscuits, Mirandy. Nel 1954 interpretò un luogotenente in Fireman Save My Child. Nel 1942 fu la voce di Hess nel cortometraggio propagandistico animato antinazista Der Fuehrer's Face.

Contribuì al lancio della canzone All I Want for Christmas Is My Two Front Teeth e ne fece la prima incisione in assoluto.

Insieme al cantante Del Porter, si esibì a Los Angeles ottenendo il favore del pubblico. Dal 1941 si unì al gruppo il violinista Carl Grayson. Gli altri membri erano George Rock (voce e tromba), Doodles Weaver (voce) e Red Ingle (voce). Questi diventarono poi The City Slickers.

Notevole fumatore, ciò gli provocò col tempo un enfisema polmonare che lo costrinse a utilizzare sovente la bombola dell'ossigeno e ad apparire negli ultimi spettacoli quasi sempre seduto alla sua batteria. Morì a 53 anni e venne sepolto nell'Holy Cross Cemetery di Culver City, California.

Stile

La musica di Spike Jones è caratterizzata dall'utilizzo di versi e strani suoni prodotti con la voce e di componenti strumentali atipiche quali per esempio posate, pentolame vario, clacson, pistole giocattolo a scoppio e molti altri attrezzi che lo qualificano tra gli autori e interpreti più ingegnosi, fantasiosi e simpatici degli anni quaranta.

Filmografia parziale

Attore

  • Give Us Wings (1940)
  • Pass the Biscuits, Mirandy (1942)
  • Fireman Save My Child (1954)

Doppiatore

Discografia parziale

Solista

Raccolte
  • 1971 - Spike Jones Is Murdering The Classics
  • 2005 - Spiking The Classics

Con Spike Jones and The City Slickers

Singoli
  • 1942 - Der Fuehrer's Face

Citazioni

  • Il gruppo rock canadese The Band nell'album omonimo del 1969 cita Spike Jones in una strofa del brano Up on Cripple Creek: «Now me and my mate were back at the shack/We had Spike Jones on the box/She said "I can't take the way he sings/But I love to hear him talk"» («Io e la mia compagna eravamo tornati nella tana/C'era Spike Jones alla radio/Lei disse "Non mi piace come canta/Ma mi piacerebbe sentirlo parlare"»).

Note

  1. ^ a b (EN) Spike Jones, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 14 agosto 2021. Modifica su Wikidata

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Spike Jones

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 71578416 · ISNI (EN) 0000 0000 8393 0262 · Europeana agent/base/147769 · LCCN (EN) n83196091 · GND (DE) 120142953 · BNE (ES) XX1019374 (data) · BNF (FR) cb13895745x (data) · J9U (ENHE) 987007442926005171 · CONOR.SI (SL) 62880355
  Portale Biografie
  Portale Jazz