Sofia Viscardi

Sofia Viscardi al Palazzo del Quirinale nel 2019

Sofia Viscardi (Milano, 11 maggio 1998) è una youtuber e scrittrice italiana, autrice dei romanzi Succede, dal quale nel 2018 è stato tratto l'omonimo film, e Abbastanza.

Biografia

Sofia Viscardi conduce la cerimonia di consegna degli Attestati d'Onore agli Alfieri della Repubblica (2019).

Nata a Milano da Mario e Celeste Morozzi, la madre è cugina dell'attrice fiorentina Vittoria Puccini[1] e di Orsola Branzi, in arte la Pina.[2] Ha frequentato il liceo classico per poi passare al liceo delle scienze umane,[3] dove si diploma nel luglio del 2017.

Dal 2014 apre il suo canale YouTube, dove fa vlog. Nel 2015 pubblica un'intervista con lo scrittore Roberto Saviano.[4]

Nel 2016 ha vinto il premio come youtuber italiano preferito ai Kids' Choice Awards[5] ed è stata reporter nel backstage agli MTV Awards.[6] Ha condotto una rubrica all'interno del programma di Rai 3 Quante storie.[7][8] Nel 2016 pubblica il suo primo libro, Succede, dal quale nel 2018 è stato tratto l'omonimo film. Lo stesso anno pubblica il suo secondo romanzo, Abbastanza[9] e viene inclusa fra i "Forbes 100 Under 30" italiani.[10]

Dopo aver incontrato nel 2018 il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella assieme ad altri youtuber,[11] il 13 marzo 2019 ha condotto la cerimonia di consegna dei titoli di Alfiere della Repubblica al Palazzo del Quirinale.[12] Nel 2019 dà il via, assieme ad un team di ventenni, al progetto “Venti”, per mezzo del quale attraverso un omonimo canale YouTube e diversi podcast su Spotify parla di diversi temi riguardo al difficile passaggio all'età adulta. È testimonial della campagna 2019 sulla prevenzione dell'HIV del Ministero della salute assieme a Stefano Fresi, Francesco Montanari e Dario Vergassola.[13][14] Nel 2023 conduce insieme a Davide Calgaro Dicono di noi, il talk show di RaiPlay dedicato alla generazione Z.

Opere

  • Succede, Mondadori, 2017, ISBN 978-88-04-66015-6, OCLC 1085600272.
  • Abbastanza, Mondadori, 2018, ISBN 978-88-04-68255-4, OCLC 1036220000.

Filmografia

Cinema

  • Succede, regia di Francesca Mazzoleni (2018) – soggetto

Televisione

  • Dicono di noi – talk show (2023)

Videoclip

  • Sei la mia mitica preferita, singolo di Francesco Sole (2017)
  • Capiscimi, singolo di Leo Gassman (2023)

Podcast

  • Venti (2019–2024)
  • Senti20, 50 episodi (2021–2022)
  • Lavori in Corso, 18 episodi (2022–2023)
  • Anche tu, 6 episodi (2022–2023)
  • Boh Raga (2023)
  • Sbattiventi (2023)

Web

  • Sofia Viscardi – canale YouTube (2014–2019) (rinominato Canale di Venti nel 2019)
  • Canale di Venti – canale YouTube (2019–2024)
  • Basement Café Lavazzaweb TV (2021)
  • Sex, Uncut – programma TV (2021)

Note

  1. ^ Stefania Saltalamacchia, Sofia Viscardi:«Io che mi piaccio così come sono», su Vanity Fair, 20 febbraio 2017. URL consultato il 16 marzo 2019.
  2. ^ Elvira Serra, Celeste, la mamma di Sofia Viscardi: «Vi racconto il suo cuscino di Linus», su Corriere della Sera, 15 luglio 2018. URL consultato il 5 ottobre 2019.
  3. ^ Aldo Cazzullo, Sofia Viscardi: «Vi spiego chi sono i vostri figli», su corriere.it, Corriere della Sera, 4 febbraio 2017. URL consultato il 16 marzo 2019.
  4. ^ Chi è Sofia Viscardi, su ilpost.it, Il Post, 15 giugno 2015. URL consultato il 14 marzo 2019.
  5. ^ The Kolors e Sofia Viscardi vincono i Kids’ Awards, su ilpiccolo.gelocal.it, Il Piccolo, 14 marzo 2016. URL consultato il 14 marzo 2019.
  6. ^ Elisabetta Rossi, MTV Awards 2016: tutti i vincitori della quarta edizione, su ilgiornale.it, Il Giornale, 20 giugno 2016. URL consultato il 16 marzo 2019.
  7. ^ Giulio Pasqui, Sofia Viscardi a Blogo: "Rai 3? Racconterò la mia generazione agli spettatori più adulti", su tvblog.it, 28 giugno 2016. URL consultato il 16 marzo 2019.
  8. ^ Alessio Caprodossi, La youtuber Sofia Viscardi: “I miei video piacciono perché racconto cose vere”, su ilgazzettino.it, 1º dicembre 2016. URL consultato il 16 marzo 2019.
  9. ^ Mattia Carzaniga, Sofia Viscardi, il mito delle adolescenti, su donnamoderna.com, Donna Moderna, 6 aprile 2018. URL consultato il 14 marzo 2019.
  10. ^ Daniel Settembre, Forbes Under 30, la carica dei 100 italiani, su forbes.it, Forbes Italia, 27 febbraio 2018. URL consultato il 14 marzo 2019.
  11. ^ Mattarella incontra i giovani youtuber protagonisti del web, su notizie.tiscali.it, 31 gennaio 2018. URL consultato il 16 marzo 2019.
  12. ^ Il Presidente Mattarella ha consegnato i titoli di Alfiere della Repubblica, su quirinale.it, Presidenza della Repubblica, 13 marzo 2019. URL consultato il 14 marzo 2019.
  13. ^ Vergassola, Fresi e Montanari insieme per “Con l'Hiv non si scherza! #HIVriguardatutti", su salute.gov.it, 1º agosto 2019. URL consultato l'8 agosto 2019.
  14. ^ “Con l’Hiv non si scherza”. Arriva la nuova campagna di comunicazione del Ministero, su quotidianosanita.it, 1º agosto 2019. URL consultato l'8 agosto 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sofia Viscardi

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 688155284797487060316 · SBN TO0V686736 · WorldCat Identities (EN) viaf-688155284797487060316
  Portale Biografie
  Portale Internet
  Portale Letteratura