Simeone Metafraste

San Simeone Metafraste
 

Monaco

 
Morte987 circa
Venerato daChiesa ortodossa
Ricorrenza9 novembre
Manuale

Simeone Metafraste (... – 987 circa) è stato uno scrittore e agiografo bizantino del X secolo.

Biografia

Tra le pochissime circostanze che si conoscono della sua vita si sa che seguì la carriera amministrativa e che fu logoteta, sotto gli imperatori Niceforo Foca, Giovanni Tzimisce e Basilio II: sembra che, verso la fine della vita, sia divenuto monaco.

La sua produzione letteraria comprende alcune poesie di carattere vario, canoni liturgici, florilegi di carattere ascetico dai santi Basilio il Grande (detto l'Egiziano), Giovanni Crisostomo, Macario, preghiere in prosa e in versi, lettere e forse anche un compendio di canoni.

La sua opera principale è però la revisione del Menologio, per cui va considerato come uno dei massimi rappresentanti dell'agiografia bizantina: si tratta di 148 biografie di santi, in cui si può distinguere un primo gruppo, assai esiguo, di testi antichi riportati letteralmente, e un secondo gruppo, anche questo piuttosto modesto, di agiografie composte dallo stesso Metafraste, mentre per la maggior parte si tratta di biografie antiche da lui rielaborate stilisticamente. Questo Menologio divenne ufficiale nella Chiesa bizantina.

Culto

La Chiesa ortodossa lo riconosce come santo e lo festeggia il 9 novembre.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Simeone Metafraste
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Simeone Metafraste
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Simeone Metafraste

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 520149294109480520842 · ISNI (EN) 0000 0004 4929 9795 · SBN BVEV018115 · BAV 495/2397 · CERL cnp00402441 · ULAN (EN) 500372049 · LCCN (EN) n87923966 · GND (DE) 118961055 · BNF (FR) cb121967585 (data) · J9U (ENHE) 987007298446105171 · NSK (HR) 000134667
  Portale Biografie
  Portale Bisanzio