Savva Ivanovič Čevakinskij

Abbozzo architetti russi
Questa voce sull'argomento architetti russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Savva Ivanovič Čevakinskij

Savva Ivanovič Čevakinskij, in russo Савва Иванович Чевакинский? (Gubernija di Tver', 1709 – tra il 1774 e il 1780, secondo altre fonti nel 1783), è stato un architetto russo, esponente dell'architettura barocca in Russia.

Nel 1745 fu nominato architetto del complesso Carskoe Selo e seguì la maggior parte delle opere a San Pietroburgo, ad eccezione di quelle di Bartolomeo Rastrelli. Fu esponente del Rococò durante la stagione del Barocco elisabettiano; la sua opera superstite più significativa è la Cattedrale di San Nicola del Mare a San Pietroburgo, definita la più bella chiesa tardobarocca dell'Impero russo.

Bibliografia

  • N. Pevsner, J. Fleming, H. Honour, Dizionario di architettura, Torino 1981, voce "Čevakinskij, Savva Ivanovič".

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Savva Ivanovič Čevakinskij

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 96571748 · ULAN (EN) 500120704
  Portale Architettura
  Portale Biografie