Roberto Mauri

Disambiguazione – Se stai cercando il medaglista, vedi Roberto Mauri (medaglista).
Abbozzo registi italiani
Questa voce sugli argomenti sceneggiatori italiani e registi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Roberto Mauri nel 1953

Roberto Mauri, pseudonimo di Giuseppe Tagliavia (Castelvetrano, 1924 – 12 novembre 2017[1][2]), è stato un regista, sceneggiatore e attore italiano.

Ha utilizzato anche gli pseudonimi Robert Johnson e Robert Morris.

Biografia

Regista di genere, negli anni sessanta si è dedicato tra l'altro al cinema horror (La strage dei vampiri, 1962), al peplum (Gli invincibili fratelli Maciste, 1964) e soprattutto al western. Era il fratello del montatore Adriano Tagliavia.

Filmografia

Attore

Regista

Sceneggiatore

Note

  1. ^ http://worldcat.org/identities/lccn-nr2005006454/
  2. ^ http://id.loc.gov/authorities/names/nr2005006454.html

Collegamenti esterni

  • Opere di Roberto Mauri, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Roberto Mauri, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Roberto Mauri, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 2423826 · LCCN (EN) nr2005006454 · GND (DE) 1018471707 · BNE (ES) XX1010549 (data) · BNF (FR) cb14120032x (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema