Robert Morrison MacIver

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento sociologi britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Robert Morrison MacIver (Stornoway, 17 aprile 1882 – New York, 15 giugno 1970) è stato un sociologo scozzese.

Docente alla Columbia University dal 1929 al 1950, è ricordato per le sue numerose opere tra cui Ricostruzione economica (1934), Democrazia e sfida economica (1952) e, soprattutto, La ricerca della felicità (1955).

Collegamenti esterni

  • MacIver, Robert Morrison, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • MacIver, Robert Morrison, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Robert Morrison MacIver, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Robert Morrison MacIver, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 14833236 · ISNI (EN) 0000 0001 1977 7475 · SBN RAVV040895 · LCCN (EN) n50047935 · GND (DE) 124559042 · BNE (ES) XX1010868 (data) · BNF (FR) cb122818466 (data) · J9U (ENHE) 987007276539505171 · CONOR.SI (SL) 15960163
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie