Riparia

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Riparia (disambigua).
Abbozzo passeriformes
Questa voce sull'argomento passeriformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Riparia
Riparia riparia
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdinePasseriformes
SottordineOscines
InfraordinePasserida
SuperfamigliaSylvioidea
FamigliaHirundinidae
GenereRiparia
T.Forster, 1817
Specie
  • Riparia paludicola
  • Riparia chinensis
  • Riparia congica
  • Riparia riparia
  • Riparia diluta
  • Riparia cincta

Riparia T.Forster, 1817 è un genere di uccelli passeriformi della famiglia Hirundinidae[1].

Etimologia

Il nome deriva dal latino ripa, che significa riva.

Tassonomia

Il genere comprende le seguenti specie:[1]

  • Riparia paludicola (Vieillot, 1817) - topino disadorno
  • Riparia chinensis (Gray, JE, 1830) - topino golagrigia
  • Riparia congica (Reichenow, 1888) - topino del Congo
  • Riparia riparia (Linnaeus, 1758) - topino o rondine riparia
  • Riparia diluta (Sharpe & Wyatt, 1893) - topino pallido
  • Riparia cincta (Boddaert, 1783) - topino dai sopraccigli bianchi

Note

  1. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Hirundinidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 9 aprile 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Riparia
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Riparia

Collegamenti esterni

  • (EN) Riparia, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007544286605171
  Portale Biologia
  Portale Uccelli
  Portale Zoologia