Riccardo Napolitano

Abbozzo registi italiani
Questa voce sull'argomento registi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Riccardo Napolitano (Napoli, 17 agosto 1928 – Roma, 14 luglio 1993[1]) è stato un regista italiano, attivo in campo documentaristico.

Biografia

Fondatore del Circolo del Cinema di Napoli, nel 1958 entrò nel direttivo nazionale della Federazione Italiana dei Circoli del Cinema, di cui divenne presidente nazionale nel 1972 e che diresse fino alla morte, nel 1993.

Tra gli anni sessanta e ottanta è stato regista di diversi documentari. È stato uno dei fondatori dell'Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico.

Nel 2009 gli è stato reso omaggio, alla memoria, dalla Mostra del Cinema di Venezia, che ha proiettato quattro suoi documentari nella retrospettiva "Questi fantasmi" curata da Sergio Toffetti, conservatore della Cineteca Nazionale, e dall'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, che gli ha dedicato un convegno di due giorni, aperto dall'allora Presidente della Repubblica Italiana, suo fratello Giorgio.

Filmografia

Note

  1. ^ Omaggio alla memoria a venti anni dalla scomparsa (PDF), su cineclubroma.it. URL consultato il 29 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2022).

Collegamenti esterni

  • Letizia Cortini, NAPOLITANO, Riccardo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 77, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012. Modifica su Wikidata
  • (EN) Riccardo Napolitano, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Filmografia di Riccardo Napolitano su Coming soon, su comingsoon.it.
  • Filmografia di Riccardo Napolitano su Virgilio, su film.virgilio.it. URL consultato il 4 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2009).
  • Filmografia di Riccardo Napolitano su Cinema in Piemonte [collegamento interrotto], su cinemainpiemonte.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 43323925 · ISNI (EN) 0000 0000 2687 0953 · SBN CFIV259260 · LCCN (EN) n86092591
  Portale Biografie
  Portale Cinema