Reggie Rogers

Reggie Rogers
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza198 cm
Peso126 kg
Football americano
RuoloDefensive tackle
Termine carriera1995
Carriera
Giovanili
1983-1986  Washington Huskies
Squadre di club
1987-1988  Detroit Lions
1991  Buffalo Bills
1992  Tampa Bay Buccaneers
1993-1994  Hamilton Tiger-Cats
1995  Shreveport Pirates
Statistiche
Partite15
Partite da titolare2
Sack2,0
Intercetti0
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Reginald O'Keith Rogers (Sacramento, 21 gennaio 1964 – Seattle, 24 ottobre 2013) è stato un giocatore di football americano statunitense che ha militato nel ruolo di defensive tackle nella National Football League (NFL) e nella Canadian Football League (CFL).

Carriera

Al college Rogers giocò a football a Washington, venendo premiato come All-American. Fu scelto dai Detroit Lions nel corso del primo giro (settimo assoluto) nel Draft NFL 1987.[1] Tuttavia giocò solamente sei partite nella sua stagione da rookie a causa di problemi emotivi, trascorrendo anche del tempo in un centro psichiatrico.[2] La sua seconda stagione durò solamente cinque partite prima che la sua auto si scontrasse con un altro veicolo, uccidendo due adolescenti il 20 ottobre 1988.[3][4][5] Gli fu trovato un tasso alcolemico di 0.15, mentre il limite legale all'epoca nel Michigan era di 0.10.[6] I Lions lo svincolarono nel luglio 1989, non a causa delle accuse, ma perché si ruppe il collo nella collisione.[7] Nel 1990 fu giudicato colpevole di omicidio stradale e scontò 13 mesi di prigione.[6]

Al suo rilascio, Rogers giocò brevemente con i Buffalo Bills e i Tampa Bay Buccaneers, ma rimase fuori dalla lega dopo la stagione 1992. Passò così alla Canadian Football League dove giocò per gli Hamilton Tiger-Cats (1993–94) e gli Shreveport Pirates (1995). Disputò 18 partite nella CFL, mettendo a segno 18 sack e 91 tackle in tre stagioni.

Rogers è spesso considerato una delle peggiori scelte del draft della storia della NFL. Nel 2008 ESPN lo nominò tredicesima peggior scelta dalla fusione AFL-NFL.[8] Un anno dopo Yahoo! Sports lo nominò peggior settima scelta assoluta dai tempi della fusione.[9]

Note

  1. ^ (EN) 1987 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame. URL consultato il 7 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2013).
  2. ^ Woes pile up for Lions' Rogers. Chicago Sun-Times, 15 novembre 1987.
  3. ^ (EN) Reggie Rogers charged in crash, in Milwaukee Sentinel, Associated Press, 22 ottobre 1988, p. 4, part 2.
  4. ^ (EN) Police wait for arrest of Rogers, in Eugene Register-Guard, (Oregon), Associated Press, 22 ottobre 1988, p. 9C.
  5. ^ (EN) Gene Wojciechowski, One more nightmare: Reggie Rogers, haunted by the past, faces an uncertain future, in Los Angeles Times, 4 dicembre 1988. URL consultato il 25 giugno 2023.
  6. ^ a b Former Lion sentenced. The New York Times, 17 gennaio 1990
  7. ^ HighBeam
  8. ^ ESPN - Phillips couldn't outrun off-the-field troubles - NFL
  9. ^ (EN) Charles Robinson, Worst all-time first-round picks - Yahoo Sports, su sports.yahoo.com, 24 aprile 2007. URL consultato il 25 giugno 2023.

Collegamenti esterni

  • (EN) Reggie Rogers, su NFL.com, National Football League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Reggie Rogers, su Pro-Football-Reference.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Reggie Rogers (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport