Raffaele Soprani

Raffaele Soprani

Raffaele Soprani (Genova, 1612 – Genova, 1672) è stato uno storico, pittore e politico italiano.

Biografia

Nato da una nobile famiglia senatoriale della Repubblica di Genova, fu lui stesso due volte senatore. Di solida cultura umanistica, si dedicò anche alla pittura studiando con Giulio Benso, da cui apprese la tecnica della prospettiva. Fu attratto anche dallo stile di Sinibaldo Scorza e di Gottfried Wals e fu amico di Pellegro Piola.

La sua attività artistica tuttavia è nota solo dalle fonti, non conoscendosi suoi dipinti certi, confusi con le molte ripetizioni di artisti suoi contemporanei da lui imitati.

La sua principale importanza storica deriva dall'aver redatto una raccolta di Vite de’ pittori, scultori ed architetti genovesi, e de' forestieri che in Genova operarono, preziosa fonte di informazioni per la storia dell'arte in Liguria, edita nel 1674, la cui accuratezza documentale - ancorché imprecisa in varie attribuzioni[1][2] - è stata generalmente accertata.

Note

  1. ^ Federigo Alizeri, Notizie dei professori del disegno in Liguria dalle origini al secolo XVI, Tipografia Luigi Sambolino, 1880.
  2. ^ "non dobbiamo dimenticare come proprio coi Soprani-Ratti si sia iniziata una larghezza ingiustificata di attribuzioni (anche la statua di stucco del Giove dello Sparzo è data al Montorsoli) raccolta acriticamente ed esagerata in seguito dalle guide locali fino a fare, alle volte, dello scultore fiorentino l'architetto di tutto il Palazzo" in: Carla Manara, Montorsoli e la sua opera genovese, Scuola tipografica Opera Pompei, 1959, p. 81.

Collegamenti esterni

  • Soprani, Raffaèle, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Raffaele Soprani, su Dictionary of Art Historians, Lee Sorensen. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Raffaele Soprani, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 15695009 · ISNI (EN) 0000 0001 0653 1812 · SBN PALV019416 · BAV 495/132798 · CERL cnp01307374 · ULAN (EN) 500090627 · LCCN (EN) nr97039992 · GND (DE) 12405756X · BNF (FR) cb104545932 (data) · J9U (ENHE) 987007449252505171
  Portale Biografie
  Portale Pittura
  Portale Storia