Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - CONCACAF - prima fase

Il primo turno delle qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 si è svolto dal 22 al 31 marzo 2015. Vi hanno partecipato le quattordici nazionali affiliate alla CONCACAF con il coefficiente più basso del Ranking FIFA.

Formula

Le quattordici squadre partecipanti si sono incontrate in una doppia gara con la formula di andata e ritorno. Le 7 vincitrici hanno avuto accesso al secondo turno di qualificazione.

Sorteggio

I sorteggi del primo turno sono stati effettuati il 15 gennaio 2015 a Miami[1][2]. Le quattordici partecipanti sono state divise in due urne sulla base della loro posizione nel Ranking FIFA al mese di agosto 2014[3].

Urna 1 Urna 2
  1. Bandiera di Saint Kitts e Nevis Saint Kitts e Nevis (159)
  2. Bandiera del Belize Belize (162)
  3. Bandiera di Montserrat Montserrat (165)
  4. Bandiera della Dominica Dominica (168)
  5. Bandiera di Barbados Barbados (169)
  6. Bandiera di Bermuda Bermuda (173)
  7. Bandiera del Nicaragua Nicaragua (175)
  1. Bandiera di Turks e Caicos Turks e Caicos (181)
  2. Bandiera di Curaçao Curaçao (182)
  3. Bandiera delle Isole Vergini Americane Isole Vergini Americane (191)
  4. Bandiera delle Bahamas Bahamas (193)
  5. Bandiera delle Isole Cayman Isole Cayman (197)
  6. Bandiera delle Isole Vergini Britanniche Isole Vergini Britanniche (201)
  7. Bandiera di Anguilla Anguilla (207)

Incontri

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Bahamas Bandiera delle Bahamas 0 - 8 Bandiera di Bermuda Bermuda 0 - 5 0 - 3
Isole Vergini Britanniche Bandiera delle Isole Vergini Britanniche 2 - 3 Bandiera della Dominica Dominica 2 - 3 0 - 0
Barbados Bandiera di Barbados 4 - 1 Bandiera delle Isole Vergini Americane Isole Vergini Americane 0 - 1 4 - 0
Saint Kitts e Nevis Bandiera di Saint Kitts e Nevis 12 - 4 Bandiera di Turks e Caicos Turks e Caicos 6 - 2 6 - 2
Nicaragua Bandiera del Nicaragua 8 - 0 Bandiera di Anguilla Anguilla 5 - 0 3 - 0
Belize Bandiera del Belize 1 - 1 (gfc) Bandiera delle Isole Cayman Isole Cayman 0 - 0 1 - 1
Curaçao Bandiera di Curaçao 4 - 3 Bandiera di Montserrat Montserrat 2 - 1 2 - 2

Bahamas - Bermuda

Nassau
25 marzo 2015, ore 19:00 UTC-5
Bahamas Bandiera delle Bahamas0 – 5
referto
Bandiera di Bermuda BermudaThomas A. Robinson (3 500 spett.)
Arbitro: Bandiera degli Stati Uniti Armando Villarreal
MarcatoriGol 4’ Leverock
Gol 14’ (rig.) Wells
Gol 29’ Lewis
Gol 57’, Gol 70’ Donawa

North Shore
29 marzo 2015, ore 15:00 UTC-4
Bermuda Bandiera di Bermuda3 – 0
referto
Bandiera delle Bahamas BahamasNational Stadium (4 370 spett.)
Arbitro: Bandiera della Costa Rica Ricardo Montero
Wells Gol 79’, Gol 87’
Burgess Gol 82’
Marcatori

  • La squadra vincente affronterà nel secondo turno il Guatemala.

Isole Vergini Britanniche - Dominica

Roseau
26 marzo 2015, ore 17:00 UTC-4
Isole Vergini Britanniche Bandiera delle Isole Vergini Britanniche2 – 3
referto
Bandiera della Dominica DominicaWindsor Park (1 169 spett.)
Arbitro: Bandiera della Giamaica Karl Tyrell
Moss Gol 42’
Johnson Gol 53’
MarcatoriGol 45’ Elizee
Gol 64’ Joseph
Gol 81’ Peltier

Roseau
29 marzo 2015, ore 17:00 UTC-4
Dominica Bandiera della Dominica0 – 0
referto
Bandiera delle Isole Vergini Britanniche Isole Vergini BritannicheWindsor Park (2 661 spett.)
Arbitro: Bandiera del Messico Fernando Guerrero

  • Sia l'andata che il ritorno sono stati giocati in Dominica in quanto le Isole Vergini britanniche non possiedono impianti adatti a ospitare l'evento[4]. La squadra vincente affronterà nel secondo turno il Canada.

Barbados - Isole Vergini Americane

Bridgetown
22 marzo 2015, ore 19:00 UTC-4
Barbados Bandiera di Barbados0 – 1
referto
Bandiera delle Isole Vergini Americane Isole Vergini AmericaneBarbados National Stadium (2 300 spett.)
Arbitro: Bandiera di Saint Kitts e Nevis Kimbell Ward
MarcatoriGol 16’ Browne

Charlotte Amalie
26 marzo 2015, ore 15:30 UTC-4
Isole Vergini Americane Bandiera delle Isole Vergini Americane0 – 4
referto
Bandiera di Barbados BarbadosCancryn Field (410 spett.)
Arbitro: Bandiera della Giamaica Kevin Morrison
MarcatoriGol 3’ Sargeant
Gol 21’, Gol 90+2’ Chandler
Gol 77’ Harte

  • La squadra vincente affronterà nel secondo turno Aruba.

Saint Kitts e Nevis - Turks e Caicos

Bridgetown
23 marzo 2015, ore 20:00 UTC-4
Saint Kitts e Nevis Bandiera di Saint Kitts e Nevis6 – 2
referto
Bandiera di Turks e Caicos Turks e CaicosWarner Park (2 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Guyana Sherwin Moore
Harris Gol 17’
Leader Gol 43’
Mitchum Gol 45’, Gol 89’
Hanley Gol 67’
O'Loughlin Gol 85’
MarcatoriGol 22’ Forbes
Gol 72’ (aut.) Williams

Providenciales
26 marzo 2015, ore 19:00 UTC-4
Turks e Caicos Bandiera di Turks e Caicos2 – 6
referto
Bandiera di Saint Kitts e Nevis Saint Kitts e NevisTCIFA National Academy (420 spett.)
Arbitro: Bandiera di El Salvador Elmer Bonilla
Calixte Gol 4’ (rig.) Gol 14’ (rig.)MarcatoriGol 7’, Gol 30’ Leader
Gol 33’ (rig.) Gol 55’, Gol 60’ Panayiotou
Gol 73’ Robbins

  • La squadra vincente affronterà nel secondo turno El Salvador.

Nicaragua - Anguilla

Managua
23 marzo 2015, ore 18:00 UTC-5
Nicaragua Bandiera del Nicaragua5 – 0
referto
Bandiera di Anguilla AnguillaEstadio Nacional (4 214 spett.)
Arbitro: Bandiera di Panama Jafeth Perea
Galeano Gol 12’
Copete Gol 24’, Gol 39’
Barrera Gol 36’
Lazo Gol 63’
Marcatori

The Valley
29 marzo 2015, ore 17:00 UTC-4
Anguilla Bandiera di Anguilla0 – 3
referto
Bandiera del Nicaragua NicaraguaJames Ronald Webstar Park (1 200 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Honduras Oscar Moncada
MarcatoriGol 21’, Gol 67’ Leguías
Gol 45+1’ Barrera

  • La squadra vincente affronterà nel secondo turno il Suriname.

Belize - Isole Cayman

Belmopan
25 marzo 2015, ore 20:00 UTC-6
Belize Bandiera del Belize0 – 0
referto
Bandiera delle Isole Cayman Isole CaymanFFB Field (1 924 spett.)
Arbitro: Bandiera del Guatemala Oscar Reyna

George Town
31 marzo 2015, ore 19:00 UTC-5
Isole Cayman Bandiera delle Isole Cayman1 – 1
referto
Bandiera del Belize BelizeTruman Bodden Stadium (1 800 spett.)
Arbitro: Bandiera di Cuba Yadel Martinez
Ebanks Gol 5’MarcatoriGol 20’ Kuylen

Curaçao - Montserret

Willemstad
27 marzo 2015, ore 20:00 UTC-4
Curaçao Bandiera di Curaçao2 – 1
referto
Bandiera di Montserrat MontserratErgilio Hato (9 000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Nicaragua Oscar Davilla
Merencia Gol 8’
Zschusschen Gol 39’ (rig.)
MarcatoriGol 24’ Taylor

Saint John's
31 marzo 2015, ore 19:00 UTC-4
Montserrat Bandiera di Montserrat2 – 2
referto
Bandiera di Curaçao CuraçaoBlake Estate Stadium (500 spett.)
Arbitro: Bandiera di Trinidad e Tobago Rodphin Harris
Willer Gol 65’
Woods-Garness Gol 81’
MarcatoriGol 43’ Lachmann
Gol 87’ Vicento

  • La squadra vincente affronterà nel secondo turno Cuba.

Note

  1. ^ (EN) CONCACAF to Hold Preliminary FIFA World Cup Qualifying Draw in Miami on January 15, su concacaf.com, Concacaf, 12 gennaio 2015. URL consultato il 15 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2015).
  2. ^ (EN) Official Draw: CONCACAF Qualifiers for FIFA World Cup Russia 2018, su concacaf.com, Concacaf, 15 gennaio 2015. URL consultato il 15 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2015).
  3. ^ (EN) FIFA/Coca-Cola World Ranking - Men's Ranking, su fifa.com, FIFA, 14 agosto 2014. URL consultato il 15 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  4. ^ (EN) BVI to play FIFA home qualifying matches in Dominica, su virginislandsdailynews.com, Virgin Islands Daily News, 3 febbraio 2015. URL consultato il 15 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2015).

Collegamenti esterni

  • (EN) Risultati da FIFA.com, su fifa.com. URL consultato il 6 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2015).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio