Premier Division 2003 (Irlanda)

League of Ireland 2003
Competizione League of Ireland
Sport Calcio
Edizione 83ª
Organizzatore FAI
Luogo Bandiera dell'Irlanda Irlanda
Partecipanti 10
Cronologia della competizione
2002-03
2004
Manuale

L'edizione 2003 della League of Ireland Premier Division è stata vinta per l'undicesima volta dallo Shelbourne.[1]

Il campionato venne disputato da 10 squadre che si affrontarono 4 volte ciascuna, per un totale di 36 giornate.

Classifica finale

Classifica finale 2003 Pt G V N P GF GS DR
1.   Shelbourne 69 36 19 12 5 52 28 +24
2.   Bohemians 64 36 18 10 8 58 37 +21
3.   Cork City 54 36 13 14 9 43 33 +10
4.   Longford Town 48 36 12 12 12 46 44 +2
5.   St Patrick's 46 36 10 16 10 48 48 0
6.   Waterford Utd 45 36 11 12 13 44 58 -14
7.   Shamrock Rovers 44 36 10 14 12 45 46 -1
8.   Drogheda Utd 37 36 9 10 17 38 50 -12
9.   Derry City[2] 36 36 7 15 14 33 51 -18
10.   UCD 34 36 7 13 16 27 39 -12

Verdetti

  • Shelbourne campione d'Irlanda 2003.
  • Shelbourne ammesso al primo turno preliminare di UEFA Champions League 2004-2005.
  • Bohemians e Longford Town[3] ammesse al primo turno preliminare di Coppa UEFA 2004-2005.
  • Cork City ammesso al primo turno di Coppa Intertoto 2004.
  • UCD retrocesso in FAI First Division.

Statistiche

Squadre

Classifica marcatori

Gol Marcatore Squadra
21 Bandiera dell'Irlanda Jason Byrne   Shelbourne
19 Bandiera dell'Irlanda Glen Crowe   Bohemians
14 Bandiera dell'Irlanda Tony Bird   St Patrick's
14 Bandiera dell'Irlanda Andy Myler   Drogheda Utd
14 Bandiera dell'Irlanda John O'Flynn   Cork City
10 Bandiera dell'Irlanda Sean Francis   Longford Town

Note

  1. ^ (EN) Shelbourne are new Premier League champions, su rte.ie, RTÉ.ie.
  2. ^ Salvatosi dopo aver vinto lo spareggio. Vedasi: Derry survive drop thanks to Coyle - RTÉ.ie
  3. ^ Il Longford Town fu ammesso in Coppa UEFA poiché vincitore della Coppa d'Irlanda nel 2003.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su loi.ie. URL consultato il 26 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2010).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio