Premi Flaiano 2022

La 49ª edizione dei premi Flaiano ha avuto luogo il 2 e 3 luglio 2022 a Pescara presso il Teatro monumento Gabriele D'Annunzio.

La cerimonia è stata trasmessa in diretta su Rete8, in replica nazionale su Rai 3, con la conduzione di Martina Riva.[1] Durante le serate di premiazione, l'Associazione Culturale Ennio Flaiano ha assegnato la statuetta del Pegaso d'oro a personalità che nel corso della precedente stagione culturale si sono distinte in ambito letterario, cinematografico, teatrale, televisivo e radiofonico.[2]

La rassegna cinematografica collaterale si è svolta dal 27 giugno al 1º luglio 2022, inaugurata alla presenza di Riccardo Milani, direttore artistico del festival. Ghiaccio di Alessio De Leonardis e Fabrizio Moro è stato proiettato come film d'apertura.[3]

Vincitori

Letteratura

Horst Bredekamp, vincitore del premio di italianistica
Edoardo Leo, vincitore del premio di cinema per la regia
Jasmine Trinca, vincitrice del premio di cinema per l'interpretazione
Krzysztof Zanussi, vincitore del premio di teatro per la regia
Donatella Finocchiaro, vincitrice del premio di teatro per l'interpretazione
Paolo Mieli, vincitore del premio per il programma culturale
Stefania Battistini, vincitrice del premio per il giornalismo
  • Premio per la narrativa: Daniele Mencarelli per Sempre tornare (Mondadori)
  • Premio per la narrativa (giovani): Angela Bubba per Elsa (Ponte alle Grazie)
  • Premio internazionale di italianistica: Horst Bredekamp per Michelangelo (Germania), Athanasia Drakouli per Isac. Rapresentation (Grecia), Maxi Manzo per El Vestido de Dora (Argentina), Theresia Prammer per Pier Paolo Pasolini. Nach meinem Tod zu veröffentlichen (Germania)
  • Premio internazionale alla carriera: Valérie Perrin
  • Premio speciale per la cultura: Daniela Di Fiore, Lucio Fumo
  • Premio speciale: Carlo Verdone per La carezza della memoria (Bompiani)

Cinema

Teatro

Televisione e radio

Giurie

Vengono di seguito indicati i membri delle giurie tecniche, come stabilite dall'Associazione Culturale Ennio Flaiano.[4]

Letteratura
Cinema
Teatro
Televisione e giornalismo
  • Roberto Balducci, giornalista
  • Maria Cuffaro, giornalista
  • Stefano Reali, regista e sceneggiatore
  • Gabriella Simoni, giornalista
  • Cinzia Terlizzi, giornalista
  • Alessio Viola, giornalista
Italianistica
  • Isabella Camera d'Afflitto, linguista e traduttrice
  • Maria Concetta Costantini, docente e linguista
  • Andrea Moro, linguista e scrittore
  • Andrea Martino Raos, direttore dell'Istituto italiano di cultura di Washington D.C.

Note

  1. ^ Gigliola Edmondo, Premi Flaiano 2022: Pegaso d'oro ai vincitori e al pubblico, su Rete8, 4 luglio 2022. URL consultato il 5 luglio 2022.
  2. ^ Emanuela Minucci, A Valerie Perrin il Flaiano alla carriera, su La Stampa, 18 settembre 2022.
  3. ^ Il Flaiano Film Festival 2022 omaggia Pasolini, su il Pescara, 27 giugno 2022. URL consultato il 5 luglio 2022.
  4. ^ Giurie – Premi Internazionali Flaiano 2022, su Associazione Culturale Ennio Flaiano. URL consultato il 18 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2022).

Collegamenti esterni

  • Premi Flaiano 2022, su premiflaiano.com.
  Portale Cinema
  Portale Letteratura
  Portale Teatro
  Portale Televisione