Prague Open 1995 - Doppio

Prague Open 1995
Doppio
Sport Tennis
Detentori
del titolo
Bandiera del Sudafrica Amanda Coetzer
Bandiera degli Stati Uniti Linda Harvey-Wild
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Linda Harvey-Wild
Bandiera degli Stati Uniti Chanda Rubin
FinalistiBandiera della Svezia Maria Lindström
Bandiera della Svezia Maria Strandlund
Punteggio6–7, 6–3, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Prague Open 1995.

Il doppio del Prague Open 1995 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1995.

Amanda Coetzer e Linda Harvey-Wild erano le detentrici del titolo, ma solo la Harvey-Wild ha partecipato in coppia con Chanda Rubin.

La Harvey-Wild e la Rubin che hanno battuto in finale 6–7, 6–3, 6–2 Maria Lindström e Maria Strandlund.

Teste di serie

  1. Bandiera degli Stati Uniti Linda Harvey-Wild / Bandiera degli Stati Uniti Chanda Rubin (campionesse)
  2. Bandiera della Svezia Maria Lindström / Bandiera della Svezia Maria Strandlund (finale)
  3. Bandiera della Svezia Åsa Svensson / Bandiera della Francia Alexandra Fusai (primo turno)
  4. Bandiera dell'Australia Catherine Barclay / Bandiera dell'Australia Kristin Godridge (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti L Harvey-Wild
 Bandiera degli Stati Uniti C Rubin
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca P Kučová
 Bandiera della Rep. Ceca L Němečková
4 3 1  Bandiera degli Stati Uniti L Harvey-Wild
 Bandiera degli Stati Uniti C Rubin
6 6
 Bandiera del Sudafrica L Horn
 Bandiera degli Stati Uniti J Steven
6 7  Bandiera del Sudafrica L Horn
 Bandiera degli Stati Uniti J Steven
4 0
Q  Bandiera dell'Argentina M-F Landa
 Bandiera dell'Argentina P Suárez
4 5 1  Bandiera degli Stati Uniti L Harvey-Wild
 Bandiera degli Stati Uniti C Rubin
w/o
3  Bandiera della Svezia Å Svensson
 Bandiera della Francia A Fusai
6 4 2  Bandiera della Polonia M Mroz
 Bandiera della Rep. Ceca H Vildová
 Bandiera della Polonia M Mroz
 Bandiera della Rep. Ceca H Vildová
2 6 6  Bandiera della Polonia M Mroz
 Bandiera della Rep. Ceca H Vildová
0 7 6
 Bandiera della Slovacchia K Studeníková
 Bandiera dell'Ungheria A Temesvári
3 6 6  Bandiera della Slovacchia K Studeníková
 Bandiera dell'Ungheria A Temesvári
6 6 2
 Bandiera della Rep. Ceca L Richterová
 Bandiera dell'Ucraina O Tatarkova
6 1 0 1  Bandiera degli Stati Uniti Linda Harvey-Wild
 Bandiera degli Stati Uniti Chanda Rubin
6 6 6
 Bandiera della Finlandia N Dahlman
 Bandiera della Finlandia P Thoren
2 3 2  Bandiera della Svezia Maria Lindström
 Bandiera della Svezia Maria Strandlund
7 3 2
 Bandiera della Rep. Ceca E Martincova
 Bandiera della Rep. Ceca J Pospíšilová
6 6  Bandiera della Rep. Ceca E Martincova
 Bandiera della Rep. Ceca J Pospíšilová
3 1
 Bandiera della Francia L Ghirardi
 Bandiera della Francia S Pitkowski
3 1 4  Bandiera dell'Australia C Barclay
 Bandiera dell'Australia K Godridge
6 6
4  Bandiera dell'Australia C Barclay
 Bandiera dell'Australia K Godridge
6 6 4  Bandiera dell'Australia C Barclay
 Bandiera dell'Australia K Godridge
5 3
WC  Bandiera della Rep. Ceca D Chládková
 Bandiera della Rep. Ceca S Kleinová
3 6 3 2  Bandiera della Svezia M Lindström
 Bandiera della Svezia M Strandlund
7 6
 Bandiera della Rep. Ceca P Langrová
 Bandiera della Francia N van Lottum
6 4 6  Bandiera della Rep. Ceca P Langrová
 Bandiera della Francia N van Lottum
3 6
 Bandiera degli Stati Uniti K Po
 Bandiera della Francia K Quentrec-Eagle
4 6 6 2  Bandiera della Svezia M Lindström
 Bandiera della Svezia M Strandlund
6 7
2  Bandiera della Svezia M Lindström
 Bandiera della Svezia M Strandlund
6 3 7

Collegamenti esterni

  • Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com. URL consultato il 20 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis