Portale di Santa Caterina

Abbozzo Lazio
Questa voce sull'argomento Lazio è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Il portale di Santa Caterina è un arco che anticamente permetteva l'accesso nel borgo di Riofreddo per quelle persone che provenivano da Roma, percorrendo la via Valerus vetus.

Il manufatto è stato costruito utilizzando delle pietre calcaree collocate con il metodo bugnato. Il portale deve il suo nome alla chiesa dedicata a Santa Caterina, andata distrutta nel XIX secolo. In epoca contemporanea, l'arco ha subito un intervento di restauro.[1] Il manufatto si trova nel centro storico del paese.

Note

  1. ^ Il Territorio, su comunediriofreddo.it. URL consultato il 25 settembre 2023.
  Portale Architettura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di architettura