Pompon

Berretto con pompon

Un pompon è una pallina decorativa in fibra tessile, formata da fili di uguale lunghezza disposti a partire dal centro della pallina in direzione radiale.

Può trovarsi su alcuni indumenti, in particolare su cappelli come i toque; compare in alcune uniformi antiche o tradizionaliste: poteva in genere decorare un copricapo militare (per esempio, uno sciaccò); il colore del pompon stava talvolta a indicare l'appartenenza ad una determinata compagnia.

La parola pompon (talvolta pon-pon) deriva direttamente dal francese pompon, termine che indica una piccola palla decorativa in tessuto o piume.

Principio di costruzione

La costruzione di un pompon è un importante elemento del bricolage. Per fare un pompon, si disegnano due cerchi identici in un cartoncino e quindi uno più piccolo all'interno di ciascuno di essi.

  • I cerchi interni vengono ritagliati per ottenere in tal modo due anelli.
    I cerchi interni vengono ritagliati per ottenere in tal modo due anelli.
  • Si fissa poi un filo di lana intorno ai due anelli sovrapposti.
    Si fissa poi un filo di lana intorno ai due anelli sovrapposti.
  • Il filo viene avvolto intorno al cartone passando per il foro centrale. Più giri si eseguono, più fitto sarà il pompon.
    Il filo viene avvolto intorno al cartone passando per il foro centrale. Più giri si eseguono, più fitto sarà il pompon.
  • La lama delle forbici, penetrando tra i due anelli, ha tagliato i fili seguendo la linea di confine tra i due cartoni.
    La lama delle forbici, penetrando tra i due anelli, ha tagliato i fili seguendo la linea di confine tra i due cartoni.
  • Si passa un filo di lana tra gli anelli e lo si lega stretto. Dopo la rimozione del cartone, il pompon sarà terminato.
    Si passa un filo di lana tra gli anelli e lo si lega stretto. Dopo la rimozione del cartone, il pompon sarà terminato.
  • Per migliorare il risultato, si pareggiano i fili di lana che dovessero sporgere.
    Per migliorare il risultato, si pareggiano i fili di lana che dovessero sporgere.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su pompon

Collegamenti esterni

  • Treccani, su treccani.it.