Pietro di Niccolò da Orvieto

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo pittori italiani
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Pietro di Niccolò da Orvieto (1430 – 1484) è stato un pittore italiano del Rinascimento.

Biografia

Non si sa molto della sua vita se non attraverso le sue opere. Nacque lavorò e visse per tutta la sua vita nel centro Italia, e il suo stile lo colloca nella Scuola umbra.[1] Dipinse principalmente opere a tema religioso per commissioni della chiesa locale. Morì nel 1484. Una delle sue opere fa parte della collezione del Museo Fitzwilliam di Cambridge.

Note

  1. ^ Breve biografia di Pietro di Niccolò da Orvieto, su webapps.fitzmuseum.cam.ac.uk. URL consultato il 9 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2014).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pietro di Niccolò da Orvieto

Collegamenti esterni

  • Pietro di Niccolò da Orvieto su artuk.org
  Portale Biografie
  Portale Pittura