Pietro Germano

Abbozzo politici italiani
Questa voce sugli argomenti politici italiani e partigiani italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Pietro Germano

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato1972 –
1976
LegislaturaVI
Gruppo
parlamentare
Comunista
CircoscrizionePiemonte
CollegioVercelli
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPCI
Professionefunzionario di partito, insegnante

Pietro Germano (Cigliano, 8 gennaio 1920 – Biella, 19 ottobre 1982) è stato un politico e partigiano italiano.

Biografia

Sottotenente di complemento di Fanteria, durante la Seconda guerra mondiale era stato decorato di Medaglia d’argento. Dopo l’armistizio, col nome di battaglia di “Gandhi”, fu attivo nella Resistenza in provincia di Vercelli, divenendo comandante della 75ª Brigata Garibaldi e poi della V Divisione Garibaldi. Nel febbraio del 1945 fu tra i protagonisti della battaglia di Sala Biellese.

È stato senatore per il Partito Comunista Italiano nella VI legislatura della Repubblica Italiana, dal 1972 al 1976.

Muore all'età di 62 anni, nell'ottobre 1982.

Collegamenti esterni

  • Pietro Germano, su Senato.it - VI legislatura, Parlamento italiano.
  • Biografia ANPI
  Portale Biografie
  Portale Politica