Pierre-Paulin Andrieu

Pierre-Paulin Andrieu
cardinale di Santa Romana Chiesa
Il futuro cardinale Andrieu fotografato il 21 gennaio 1907.
In pax Tua virtute
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Marsiglia (1901-1909)
  • Cardinale presbitero di Sant'Onofrio (1907-1935)
  • Arcivescovo metropolita di Bordeaux (1909-1935)
 
Nato7 dicembre 1849 a Seysses
Ordinato presbitero30 maggio 1874 dall'arcivescovo Florian-Jules-Félix Desprez (poi cardinale)
Nominato vescovo18 aprile 1901 da papa Leone XIII
Consacrato vescovo25 luglio 1901 dall'arcivescovo Jean-Augustine Germain
Elevato arcivescovo2 gennaio 1909 da papa Pio X
Creato cardinale16 dicembre 1907 da papa Pio X
Deceduto15 febbraio 1935 (85 anni) a Bordeaux
 
Manuale

Pierre-Paulin Andrieu (Seysses, 7 dicembre 1849Bordeaux, 15 febbraio 1935) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico francese.

Biografia

Pierre-Paulin Andrieu nacque il 7 dicembre 1849 a Seysses, regione dell'Occitania ed arcidiocesi di Tolosa, nella parte meridionale dell'allora Seconda Repubblica francese. Ricevette la cresima nel 1861.

Ricevette l'ordinazione sacerdotale il 30 maggio 1874 per imposizione delle mani di Florian-Jules-Félix Desprez, arcivescovo metropolita di Tolosa e futuro cardinale; ventiquattrenne, si è incardinato come presbitero della medesima arcidiocesi.

Ministero episcopale

Eletto vescovo di Marsiglia il 5 aprile 1901, cinquantunenne, ricevette l'approvazione da parte di papa Leone XIII il 18 aprile successivo; succedette all'ottantunenne Joseph-Jean-Louis Robert, deceduto il 19 novembre 1900 dopo ventidue anni di episcopato. Ricevette la consacrazione episcopale il 25 luglio seguente per imposizione delle mani di Jean-Augustine Germain, arcivescovo metropolita di Tolosa, assistito dai co-consacranti Victor-Jean-Baptiste-Paulin Delannoy, vescovo di Aire, e François-Antoine Jauffret, vescovo di Bayonne. Come suo motto episcopale il neo vescovo Andrieu scelse In pax Tua virtute, che tradotto vuol dire "Il potere della Tua pace".

Cardinalato

Papa Pio X lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 16 dicembre 1907, nove giorni dopo aver compiuto cinquantotto anni; il 19 dicembre seguente gli venne assegnato il titolo cardinalizio di Sant'Onofrio, vacante dal 10 agosto dello stesso anno, giorno della morte del cardinale italiano Domenico Svampa, arcivescovo metropolita di Bologna.


Tomba del cardinale Andrieu
Tomba del cardinale Andrieu, opera dello scultore Charles Louis Malric, nella Cattedrale di Bordeaux.
Dettaglio dello stemma.
Dettaglio del volto.


Il 2 gennaio 1909 papa Pio X lo promosse, cinquantanovenne, arcivescovo metropolita di Bordeaux; succedette al settantasettenne cardinale Victor-Lucien-Sulpice Lécot, deceduto il 19 dicembre 1908. In seguito, ricevette il pallio, simbolo di comunione tra la Santa Sede ed il metropolita.

Dopo la morte di papa Pio X, prese parte al conclave del 1914, che si concluse con l'elezione al soglio pontificio del cardinale Giacomo della Chiesa con il nome di Benedetto XV; inoltre, dopo la morte di quest'ultimo, prese parte al conclave del 1922, che si concluse con l'elezione al soglio pontificio del cardinale Achille Ratti con il nome di Pio XI.

Morì il 15 febbraio 1935 a Bordeaux, all'età di ottantacinque anni; al momento del decesso era il membro più anziano del Collegio Cardinalizio. Al termine dei solenni funerali, la salma venne tumulata nella Cattedrale di Bordeaux, in una tomba opera dello scultore Charles Louis Malric.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Arcivescovo Dominique Castellan (1906)
  • Vescovo Joseph Antoine Fabre (1909)
  • Vescovo Pierre-Firmin Capmartin (1911)
  • Cardinale Louis-Joseph Maurin (1911)
  • Vescovo Joseph-Marie-François-Xavier Métreau (1912)
  • Vescovo Christophe-Louis Légasse (1916)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pierre-Paulin Andrieu

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Marsiglia Successore
Joseph-Jean-Louis Robert 18 aprile 1901 – 2 gennaio 1909 Joseph-Marie Fabre

Predecessore Cardinale presbitero di Sant'Onofrio Successore
Domenico Svampa 19 dicembre 1907 – 15 febbraio 1935 Emmanuel-Célestin Suhard

Predecessore Arcivescovo metropolita di Bordeaux Successore
Victor-Lucien-Sulpice Lécot 2 gennaio 1909 – 15 febbraio 1935 Maurice Feltin
Controllo di autoritàVIAF (EN) 94669552 · ISNI (EN) 0000 0001 1689 4043 · BAV 495/170289 · BNF (FR) cb118369576 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-94669552
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo