Petra Morsbach

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scrittori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Petra Morsbach nel 2017

Petra Morsbach (Zurigo, 1º giugno 1956) è una scrittrice tedesca.

Biografia

Nata nel 1956 a Zurigo, vive e lavora vicino a Monaco di Baviera[1].

Ha compiuto gli studi di regia teatrale, filologia slava e psicologia a Monaco e Leningrado, laureandosi nel 1983 e in seguito ha lavorato a teatro come regista e drammaturga[2].

Ha esordito nel 1995 con La storia di Ljusja, pubblicato dopo un primo rifiuto e successivamente accolto con successo e in seguito ha dato alle stampe altri 6 romanzi e un'opera di saggistica[3].

Tra i numerosi riconoscimenti ottenuti, si segnala il Premio letterario Konrad-Adenauer-Stiftung nel 2007[4] e il Premio Roswitha 10 anni dopo[5].

Opere principali

Romanzi

  • La storia di Ljusja (Plötzlich ist es Abend, 1995), Milano, Mondadori, 1998 traduzione di Paola Galimberti ISBN 88-04-44440-1.
  • Opernroman (1998)
  • Geschichte mit Pferden (2001)
  • Gottesdiener (2004)
  • Der Cembalospieler (2008)
  • Dichterliebe (2013)
  • Justizpalast (2017)

Saggi

  • Warum Fräulein Laura freundlich war (2006)

Premi e riconoscimenti

  • Premio letterario Konrad-Adenauer-Stiftung: 2007
  • Premio Roswitha: 2017

Note

  1. ^ Informazioni salienti sulla scrittrice, su villamassimo.de. URL consultato il 22 luglio 2019.
  2. ^ Biografia, bibliografia e titoli in traduzione, su goethe.de. URL consultato il 22 luglio 2019.
  3. ^ Pagina dedicata alla scrittrice su www.literaturportal-bayern.de
  4. ^ (DE) Petra Morsbach riceve il Premio Letteratura 2007, su kas.de, 10 giugno 2007. URL consultato il 22 luglio 2019.
  5. ^ (DE) Premio Roswitha 2017 per Petra Morsbach, su welt.de, 1º settembre 2017. URL consultato il 22 luglio 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Petra Morsbach

Collegamenti esterni

  • (DE) Sito ufficiale, su petra-morsbach.de. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Petra Morsbach, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Petra Morsbach, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Petra Morsbach, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • Profilo dell'autrice, su hermann-hesse.de. URL consultato il 22 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2019).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 5054183 · ISNI (EN) 0000 0001 0865 1105 · SBN LO1V171669 · LCCN (EN) n83218920 · GND (DE) 120394367 · BNF (FR) cb12684528v (data) · J9U (ENHE) 987007275889105171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura