Pennatulidae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pennatulidae
Pennatula phosphorea
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoRadiata
PhylumCnidaria
ClasseAnthozoa
SottoclasseOctocorallia
OrdinePennatulacea
SottordineSubselliflorae
FamigliaPennatulidae
Ehrenberg, 1828
Generi

Pennatulidae Ehrenberg, 1828 è una famiglia di ottocoralli dell'ordine Pennatulacea.[1]

Descrizione

Comprende specie coloniali dalla caratteristica forma a frusta, a simmetria bilaterale, con polipi visibili lungo i margini delle ramificazioni, disposte bilateralmente attorno al rachide centrale.[2]

Distribuzione e habitat

La famiglia ha una distribuzione cosmopolita.[3]

Tassonomia

Comprende i seguenti generi:[1]

  • Crassophyllum Tixier-Durivault, 1961
  • Graphularia
  • Gyrophyllum Studer, 1891
  • Pennatula Linnaeus, 1758
  • Pteroeides Herklots, 1858
  • Ptilella Gray, 1870
  • Ptilosarcus Verrill, 1865
  • Sarcoptilus Gray, 1848

Alcune specie

Note

  1. ^ a b (EN) Pennatulidae, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 15/5/2020.
  2. ^ (EN) Daly et al., The phylum Cnidaria: A review of phylogenetic patterns and diversity 300 years after Linnaeus (PDF), in Zootaxa, vol. 1668, 2007, pp. 127–182.
  3. ^ (EN) Pennatulidae, su Ocean Biogeographic Information System (OBIS). URL consultato il 15/5/2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pennatulidae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Pennatulidae

Collegamenti esterni

  • (EN) Catalogue of Life [collegamento interrotto], su catalogueoflife.org.
  • (EN) Integrated Taxonomic Information System, su itis.gov.
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007556487005171
  Portale Animali
  Portale Mare