Penicillium

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ascomycota è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Penicillium
Ingrandimento di Penicillium al SEM (1200x)
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoFungi
PhylumAscomycota
SubphylumPezizomycotina
ClasseEurotiomycetes
OrdineEurotiales
FamigliaTrichocomaceae
GenerePenicillium

Penicillium è un genere di fungo che ha importanti utilizzi in campo medicinale e agroalimentare. Include specie come:

  • Penicillium chrysogenum = Penicillium notatum, che produce il notissimo antibiotico penicillina
  • Penicillium glaucum, utilizzato nella produzione del formaggio Gorgonzola
  • Penicillium camemberti = Penicillium candidum = Penicillium caseicola = Penicillium biforme[1], utilizzato nella produzione dei formaggi Camembert e Brie
  • Penicillium roqueforti, utilizzato nella produzione dei formaggi Roquefort, Stilton e Danish Blue[2]
  • Penicillium digitatum
  • Penicillium expansum
  • Penicillium italicum
  • Penicillium marneffei, specie presente nel sudest asiatico, pericolosamente infettiva nei malati di AIDS[3]
  • Penicillium purpurogenum
  • Penicillium bilaiae
  • Penicillium stoloniferum
Varie specie di Penicillium e Aspergillus in coltura.

Note

  1. ^ Species Fungorum - GSD Species, su speciesfungorum.org. URL consultato il 22 novembre 2021.
  2. ^ Sito Ufficiale Formaggio Danablu, su danablu.dk (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2014).
  3. ^ Donatella Taramelli, Clara Tognazioli e F. Ravagnani, Inhibition of Intramacrophage Growth ofPenicillium marneffei by 4-Aminoquinolines, in Antimicrobial Agents and Chemotherapy, vol. 45, n. 5, 1º maggio 2001, pp. 1450–1455, DOI:10.1128/AAC.45.5.1450-1455.2001. URL consultato il 22 novembre 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Penicillium
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Penicillium

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 66211 · LCCN (EN) sh85099403 · GND (DE) 4174714-8 · BNF (FR) cb123615851 (data) · J9U (ENHE) 987007533961005171
  Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia