Pedro Rubiano Sáenz

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento vescovi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Pedro Rubiano Sáenz
cardinale di Santa Romana Chiesa
Il cardinale Rubiano Sáenz durante una celebrazione liturgica il 29 aprile 2010
Caritas Christi urget nos
 
Incarichi ricoperti
 
Nato13 settembre 1932 a Cartago
Ordinato presbitero8 luglio 1956 dal vescovo Julio Caicedo Téllez, S.D.B.
Nominato vescovo2 giugno 1971 da papa Paolo VI
Consacrato vescovo11 luglio 1971 dall'arcivescovo Angelo Palmas
Elevato arcivescovo26 marzo 1983 da papa Giovanni Paolo II
Creato cardinale21 febbraio 2001 da papa Giovanni Paolo II
Deceduto15 aprile 2024 (91 anni) a Bogotà
Firma
 
Manuale

Pedro Rubiano Sáenz (Cartago, 13 settembre 1932Bogotà, 15 aprile 2024[1]) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico colombiano.

Biografia

Ordinato sacerdote l'8 luglio 1956, il 2 giugno 1971 fu nominato da papa Paolo VI vescovo di Cúcuta. Fu consacrato l'11 luglio dello stesso anno dal nunzio apostolico in Colombia Angelo Palmas.

Il 26 marzo 1983 è stato nominato arcivescovo coadiutore di Cali, succedendo alla medesima sede il 7 febbraio 1985. Dal 1990 al 1996 è stato presidente della Conferenza episcopale colombiana. Il 27 dicembre 1994 è stato nominato arcivescovo di Bogotà e quindi primate della Colombia.

Papa Giovanni Paolo II lo ha innalzato alla dignità cardinalizia nel concistoro del 21 febbraio 2001. Ha retto nuovamente la Conferenza episcopale colombiana dal 2002 al 2005. L'8 luglio 2010 papa Benedetto XVI ha accettato la sua rinuncia per raggiunti limiti di età. Il 13 settembre 2012, al compimento degli 80 anni d'età, è uscito dal novero dei cardinali elettori.

È morto a Bogotà il 15 aprile 2024 all'età di 91 anni[2]. In seguito ai funerali celebrati due giorni dopo dal cardinale Luis José Rueda Aparicio, è stato sepolto nella cappella di Nostra Signora Addolorata all'interno della cattedrale dell'Immacolata Concezione.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Onorificenze

Note

  1. ^ (ES) Murió el cardenal Pedro Rubiano Sáenz, su www.elnuevosiglo.com.co, 15 aprile 2024. URL consultato il 15 aprile 2024.
  2. ^ Si è spento a Bogotà il cardinale colombiano Pedro Rubiano Sáenz - Vatican News, su www.vaticannews.va, 16 aprile 2024. URL consultato il 16 aprile 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pedro Rubiano Sáenz

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Cúcuta Successore
Pablo Correa León 2 giugno 1971 - 26 marzo 1983 Alberto Giraldo Jaramillo, P.S.S.
Predecessore Arcivescovo metropolita di Cali Successore
Alberto Uribe Urdaneta 7 febbraio 1985 - 27 dicembre 1994 Isaías Duarte Cancino
Predecessore Presidente della Conferenza Episcopale della Colombia Successore
Alfonso López Trujillo 1990 - 1996 Alberto Giraldo Jaramillo, P.S.S. I
Alberto Giraldo Jaramillo, P.S.S. 2002 - 5 luglio 2005 Luis Augusto Castro Quiroga, I.M.C. II
Predecessore Arcivescovo metropolita di Bogotà Successore
Mario Revollo Bravo 27 dicembre 1994 - 8 luglio 2010 Rubén Salazar Gómez
Predecessore Primate di Colombia Successore
Mario Revollo Bravo 27 dicembre 1994 - 8 luglio 2010 Rubén Salazar Gómez
Predecessore Gran priore per la Colombia dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme Successore
Mario Revollo Bravo 27 dicembre 1994 - 8 luglio 2010 Rubén Salazar Gómez
Predecessore Cardinale presbitero della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo Successore
- 21 febbraio 2001 – 15 aprile 2024 vacante
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo