Pavel Vidanov

Abbozzo calciatori bulgari
Questa voce sull'argomento calciatori bulgari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Pavel Vidanov
NazionalitàBandiera della Bulgaria Bulgaria
Altezza185 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  OFK Pirin
Carriera
Giovanili
  CSKA Sofia
Squadre di club1
2007-2011  CSKA Sofia50 (0)
2007-2008  Vihren Sandanski14 (2)
2011  Rapid Bucarest6 (0)
2013-2014  Zagłębie Lubin55 (0)
2014-2015  Trapani4 (1)
2015-2016  Górnik Zabrze13 (0)
2016-2017  Lokomotiv Plovdiv25 (1)
2017-2018  Beroe23 (0)
2018-2019  Slavia Sofia17 (0)[1]
2019  Atlantas1 (0)
2019-  OFK Pirin1 (0)
Nazionale
2007-2009Bandiera della Bulgaria Bulgaria U-2116 (2)
2009-2014Bandiera della Bulgaria Bulgaria5 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 gennaio 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pavel Vidanov (in bulgaro Павел Видановz?; Sofia, 1º agosto 1988) è un calciatore bulgaro, difensore dell'OFK Pirin.

Carriera

Club

Proveniente dalle giovanili del CSKA Sofia, debutta con la squadra della sua città nel 2007, per poi essere mandato in prestito per sei mesi al Vihren Sandanski. Dopo essere tornato dal prestito vince con il CSKA Sofia la Supercoppa di Bulgaria.

Dall'estate 2011 alla primavera 2014 gioca con il Zagłębie Lubin club del massimo campionato polacco.

Il 26 ottobre 2014, dopo un periodo di prova, diventa ufficialmente un giocatore del Trapani Calcio, formazione militante nel campionato italiano di Serie B.[2] Il suo debutto avviene l'8 novembre nella partita persa per 4-1 contro il Frosinone, in cui parte titolare ma al 35º minuto viene sostituito da Francesco Lo Bue dopo un duro scontro aereo con Gaetano Masucci dei ciociari,[3][4][5] per cui in seguito gli hanno messo 6 punti di sutura.[5] Il 12 dicembre realizza il suo primo gol in maglia granata, in casa contro il Perugia (2-2).[6]

Al termine della stagione (in cui ha disputato solamente 4 partite) risolve consensualmente il proprio contratto con la società siciliana.[7]

Terminanta l'esperienza a Trapani si trasferisce in Polonia al Górnik Zabrze, dove gioca solo 13 partite in un anno per poi lasciare il club a fine stagione.

Per la stagione 2017-2018 gioca in patria con la maglia del Beroe dove ha totalizzato in una stagione 23 presenze.

A fine stagione lascia il club e si accasa allo Slavia Sofia.

Nazionale

Vidanov prende parte dal 2007 al 2009 all'Under-21 bulgara, per poi essere convocato nella nazionale maggiore. Fino ad ora ha disputato 5 partite con la nazionale maggiore, l'ultima nel 2014.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Bulgaria
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
12-8-2009 Sofia Bulgaria Bandiera della Bulgaria 1 – 0 Bandiera della Lettonia Lettonia Amichevole - Ingresso al 73’ 73’
24-5-2010 Johannesburg Sudafrica Bandiera del Sudafrica 1 – 1 Bandiera della Bulgaria Bulgaria Amichevole - Ingresso al 88’ 88’
8-10-2010 Cardiff Galles Bandiera del Galles 0 – 1 Bandiera della Bulgaria Bulgaria Qual. Euro 2012 - Ingresso al 37’ 37’
12-10-2010 Istanbul Bulgaria Bandiera della Bulgaria 2 – 0 Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita Amichevole - Uscita al 90+2’ 90+2’
5-3-2014 Sofia Bulgaria Bandiera della Bulgaria 2 – 1 Bandiera della Bielorussia Bielorussia Amichevole - Ammonizione al 64’ 64’
Totale Presenze 5 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

CSKA Sofia: 2011
CSKA Sofia: 2011

Note

  1. ^ 23 (0) se si considerano i play-off
  2. ^ Redazione ITASportPress, TRAPANI, preso il difensore bulgaro Vidanov, su ITA Sport Press, 26 ottobre 2014. URL consultato il 10 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2019).
  3. ^ Un Frosinone arrembante stende anche il Trapani, su tuttofrosinone.com. URL consultato il 10 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2019).
  4. ^ Redazione ITASportPress, TRAPANI, le condizioni di Gomis e Vidanov, su ITA Sport Press, 10 novembre 2014. URL consultato il 10 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2019).
  5. ^ a b Domani riprendono gli allenamenti. La situazione infortunati, su trapanicalcio.it. URL consultato il 10 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2019).
  6. ^ Serie B, Trapani-Perugia 2-2, a Vidanov e Basso rispondono Goldaniga-Falcinelli, su La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 10 gennaio 2019.
  7. ^ Ufficiale: Trapani, risoluzione per Vidanov. E Rizzo torna al Bologna, su Alfredo Pedullà, 18 luglio 2015. URL consultato il 10 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2019).

Collegamenti esterni

  • (EN) Pavel Vidanov, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Pavel Vidanov, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Pavel Vidanov, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Pavel Vidanov, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (PL) Pavel Vidanov, su 90minut.pl, 90minut.pl. Modifica su Wikidata
  • (PL) Statistiche su 90minut.pl, su 90minut.pl. URL consultato il 27 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2013).
  Portale Biografie
  Portale Calcio