Osyris alba

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ginestrella comune
Osyris alba
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
OrdineSantalales
FamigliaSantalaceae
GenereOsyris
SpecieO. alba
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseRosidae
OrdineSantalales
FamigliaSantalaceae
GenereOsyris
SpecieO. alba
Nomenclatura binomiale
Osyris alba
L., 1753
Nomi comuni

Ginestrella comune

La ginestrella comune (Osyris alba L., 1753) è una piccola pianta arbustiva emiparassita perenne appartenente alla famiglia delle Santalacee[1].

Descrizione

Portamento

La pianta può raggiungere un'altezza compresa tra i 30 centimetri e 1,50 metri. Il fusto è legnoso, di colore marrone o verde scuro, talvolta strisciante sul terreno. I rami giovani sono di colore verde.

Foglie

Le foglie sono piccole, lineari e prive di picciolo, appressate al fusticino e delle dimensioni comprese tra i 15 ed i 35 millimetri di lunghezza, larghe al massimo 1-5 millimetri. Vengono prodotte durante l'inverno mentre, in estate, sono quasi totalmente assenti.

Fiori

Dettaglio dell'infiorescenza

I fiori sono ermafroditi o unisessuali e, in quest'ultimo caso, i fiori maschili e quelli femminili mostrano delle differenze legate al momento dell'impollinazione[2]. Sono molto piccoli (1 o 2 millimetri) e con quattro tepali di colore giallo-verde. Gli stami sono 4. Lo stilo conduce ad un ovario tricarpellare infero. La fioritura avviene nel periodo compreso tra marzo e giugno. I frutti sono delle piccole drupe di colore rosso del diametro 4 o 6 millimetri entro le quali si trovano i semi.

Radici

L'apparato radicale è di tipo austoriale, tipico delle piante emiparassite.

Distribuzione e habitat

È diffusa in tutti i paesi del bacino del Mediterraneo e dell'Asia occidentale. Il suo habitat naturale è rappresentato dalla macchia mediterranea. Vegeta a quote comprese tra 0 e 1.100 metri. In climi particolarmente favorevoli si può spingere anche fino ai 1.800 metri.

Note

  1. ^ (EN) Osyris alba, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 28 settembre 2023.
  2. ^ (EN) G. Aronne, C. C. Wilcock; P. Pizzolongo, Pollination biology and sexual differentiation of Osyris alba (Santalaceae) in the Mediterranean region, in Plant Systematics and Evolution, vol. 188, n. 1-2, marzo 1993, pp. 1-16, DOI:10.1007/BF00937832. URL consultato il 28 settembre 2009.

Bibliografia

  • Sandro Pignatti, Flora d'Italia, Bologna, Edagricole, 1982, Volume 1, p. 128, ISBN 88-506-2310-0.
  • Renato Brotzu, Alberi, arbusti ed erbe della Sardegna, Nuoro, Edizioni Il Maestrale, 2000, p. 86, ISBN 88-86109-17-2.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Osyris alba
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Osyris alba
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Osyris alba

Collegamenti esterni

  • (EN) Osyris alba nel database IPNI, su ipni.org.
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica