Oratorio dei Quaranta Martiri

Quaranta Martiri
Panorama
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLazio
LocalitàRoma
Coordinate41°53′28.86″N 12°29′09.15″E / 41.89135°N 12.485875°E41.89135; 12.485875
Coordinate: 41°53′28.86″N 12°29′09.15″E / 41.89135°N 12.485875°E41.89135; 12.485875
Religionecattolica
Diocesi Roma
Inizio costruzioneVI secolo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'oratorio dei Quaranta Martiri è una chiesa di Roma situata nel Foro romano, a sud dell'antica Fonte di Giuturna.

Descrizione

Affresco absidale dei Quaranta martiri

L'edificio originario, a pianta quadrangolare, era un'aula che serviva alla rampa di accesso con cui si accedeva al Palazzo di Domiziano sul Palatino.[1]

L'aula venne trasformata in chiesa aggiungendo una piccola abside,[2] come avvenne per la vicina Chiesa di Santa Maria Antiqua, in conseguenza della presa di Roma da parte dei Bizantini condotti da Narsete nel 552.[1]

Dedicato ai quaranta soldati cristiani martirizzati in Armenia sotto Diocleziano,[3] conserva sulla parete di fondo affreschi dedicati ai soldati martirizzati in Armenia databile all'VIII secolo.[4]

La chiesa conserva anche un affresco quasi svanito di Sant'Antonio eremita, due croci latine,[2] e resti di pavimentazione medievale.[4]

Note

  1. ^ a b Oratorio dei Quaranta martiri, su romeandart.eu. URL consultato il 1º febbraio 2023.
  2. ^ a b L'oratorio dei Quaranta martiri al Foro, Roma, su wwwbisanzioit.blogspot.com. URL consultato il 1º febbraio 2023.
  3. ^ Oratorio dei Quaranta martiri, su penelope.uchicago.edu. URL consultato il 1º febbraio 2023.
  4. ^ a b Santa Maria Antiqua con l’Oratorio dei Quaranta Martiri e la Rampa di Domiziano, su parcocolosseo.it. URL consultato il 1º febbraio 2023.

Bibliografia

  • Filippo Coarelli, Guida archeologica di Roma, Verona, Arnoldo Mondadori Editore, 1984.
  • Christian Hülsen, Quaranta martiri, cappella dei, in Il Foro romano: storia e monumenti, Edizioni Quasar, 1982, ISBN 9788885020313.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su oratorio dei Quaranta Martiri

Collegamenti esterni

  • Oratorio dei Quaranta Martiri Oratory of the Forty Martyrs of Sebaste, Roman Forum manortiz 1080, su youtube.com. URL consultato il 1º febbraio 2023.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 141111493 · LCCN (EN) no2008100650 · GND (DE) 4742148-4 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2008100650
  Portale Architettura
  Portale Cattolicesimo
  Portale Roma