Opika von Méray Horváth

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pattinatori su ghiaccio ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Opika von Méray Horváth
Opika von Méray Horváth nel 1910
Nazionalità Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Pattinaggio di figura
Specialità Pattinaggio artistico su ghiaccio singolo
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionati mondiali di pattinaggio di figura 3 1 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Opika von Méray Horváth (nota anche come Zsófia Méray-Horváth; Arad, 30 dicembre 1889 – Budapest, 25 aprile 1977) è stata una pattinatrice artistica su ghiaccio ungherese, tre volte campionessa del mondo nel singolo donne dal 1912 al 1914.

Ottenne il suo primo risultato di prestigio ai campionati mondiali di pattinaggio di figura del 1911 a Vienna, dove fu seconda dietro alla connazionale Lily Kronberger, che vinse in quell'occasione il suo quarto titolo mondiale consecutivo. La Kronberger si ritirò dalle competizioni al termine della stagione, e l'anno dopo Opika von Méray Horváth le successe nell'albo d'oro mondiale. Vinse poi le due edizioni successive dei mondiali, mantenendo la scuola ungherese ai vertici del pattinaggio femminile fino allo scoppio della prima guerra mondiale.

Il conflitto fece sospendere le competizioni internazionali, e di fatto mise fine alla carriera agonistica della campionessa ungherese.

Palmarès

Evento[1] 1911 1912 1913 1914
Campionati mondiali

Note

  1. ^ World Figure Skating Championship Ladies 1910-1914, su eskatefans.com. URL consultato l'11 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2008).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Opika von Méray Horváth
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali