Olympique Club de Safi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento società calcistiche marocchine è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Olympique Club de Safi
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Colori socialiRosso, azzurro
Dati societari
CittàSafi
NazioneBandiera del Marocco Marocco
ConfederazioneCAF
Federazione FRMF
CampionatoBotola 1 Pro
Fondazione1921
PresidenteBandiera del Marocco Khaldoun El Ouazzani
AllenatoreBandiera del Marocco Hicham Dmii
StadioEl Massira
(15 000 posti)
Sito webwww.ocsfoot.com
Palmarès
Titoli nazionali1 Campionati marocchini di seconda divisione
Si invita a seguire il modello di voce

L'Olympique Club de Safi (in arabo نادي أولمبيك أسفي?), noto come Olympique de Safi, è una società calcistica marocchina con sede a Safi, in Marocco, fondato nel 1921. Milita nella massima divisione nazionale, la Botola 1 Pro, e disputa le partite casalinghe allo stadio El Massira, che ha una capienza di 15 000 posti.

Storia

L'Olympique Club Safi è uno dei più antichi club del Marocco, è stato fondato nel 1921 da un gruppo di francesi ed europei risedenti a Safi, il Club all'inizio portò il nome di "Union Sportive de Safi" (in arabo : الإتحاد الرياضي لأسفي) abbreviato (U.S.S).

Abdel-Salam Alsde fu l'unico giocatore marocchino nel club; solo nel 1930 iniziarono a giocare altri calciatori marocchino, che ben presto divennero la spina dorsale del club. Nel 1935 il club salì in prima divisione.[1]

Periodi storici

  • 1921 : fondazione del club sotto il nome di Union Sportive de Safi.
  • 1956 : Il club viene rinominato Ittihad Safi
  • 1986 : Il club viene rinominato Olympic Club de Safi
  • 2004 : Il club va in prima divisione
  • 2005 : la prima partecipazione del club al Champions League araba.

Strutture del club

Stade El Massira

Stade El Massira

Lo stade El Massira (in arabo: ملعب المسيرة الخضراء) è uno stadio situato a Safi in Marocco, ed è lo stadio ufficiale del Olympique de Safi. Ospita le partite casalinghe della squadra. Ha una capacità di 15.000 posti.

Centro formazione calcio Club O.C.Safi

Il Centro formazione calcio Club O.C.Safi è un centro formazione giovanile situato nella città di Safi in Marocco; il centro può ospitare fino a 60 giovani di età tra i 13 e i 18 anni. È un centro riconosciuto dalla Federazione calcistica del Marocco come uno dei miglior centri del Marocco, ed è costato circa 6.400.000 dirham. Il 15 aprile 2013 la scuola di calcio O.C.Safi ha vinto la seconda edizione del campionato giovanile marocchino.

Palmarès

Competizioni nazionali

2003-2004

Altri piazzamenti

Finalista: 2016
Semifinalista: 2013

Office Chérifien des Phosphates (OCP) è lo sponsor ufficiale della società sportiva di Olympique Safi dal 1986.

Squadra

Olympique de Safi 2011-2012
N. Ruolo Calciatore
Bandiera del Marocco P Youssef Bouterbouche
Bandiera del Marocco P Mohamed Sidi Khoya
Bandiera del Marocco P Abdellatif Marouik
Bandiera del Marocco P Zouhir Afifi
Bandiera del Marocco P Abdessamad Zairi
Bandiera del Marocco D El Mehdi Khermaj
Bandiera del Marocco D Mohammed El Karkouri
Bandiera del Marocco D Noureddine Boubou
Bandiera del Marocco D Noureddine Gamra
Bandiera del Marocco D Taha Akil
Bandiera del Marocco D Youssef Nafe
Bandiera del Marocco D Adil Haliouiat
Bandiera del Marocco D Amine El Karma
Bandiera del Marocco C Azeddine Touama
Bandiera della Costa d'Avorio C Didier Ourakouna
Bandiera del Marocco C Amine El Karma
Bandiera del Marocco C Jalal Daoudi
Bandiera del Marocco C Kamal El Ouassil
N. Ruolo Calciatore
Bandiera del Marocco C Khalid Zouine
Bandiera del Marocco C Mohamed El Ansri
Bandiera del Marocco C Mohamed Tirech
Bandiera del Mali C Mose Endy
Bandiera del Marocco C Mounir Benkassou
Bandiera del Marocco C Othmane Nassif
Bandiera del Marocco C Yassine Naoum
Bandiera del Marocco A Abdelaziz Benchaiba
Bandiera della Costa d'Avorio A Josué Alex Aguie
Bandiera del Marocco A Houssameddine Essenhaji
Bandiera del Marocco A Aziz Jounaid
Bandiera del Marocco A Mehdi Jounaid
Bandiera del Marocco A Mehdi Namli
Bandiera del Marocco A Mustapha Naimi
Bandiera del Marocco A Nabil Koalasse
Bandiera del Mali A Rafan Sidibe

Allenatori

Tifoseria

Gli Ultras Shark 2006 (US6) sono i tifosi del Olympique Club de Safi è stato fondato nel 2006. Il loro principale obiettivo è quello di appoggiare la squadra sia in casa che in trasferta.

Nome Abbreviazione Anno di fondazione Tribuna
Ultras Shark 2006 US6 2006 Tribune ...

Note

  1. ^ www.ocsfoot.com, su ocsfoot.com. URL consultato il 10 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2014).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Olympique Club de Safi

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su ocsfoot.com. URL consultato il 10 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2019).
  • Sito dei fans, su ultra-shark.com. URL consultato il 10 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2007).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio