Nogometni klub Mosor

NK Mosor
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco e rosso
Dati societari
CittàŽrnovnica, Spalato
NazioneBandiera della Croazia Croazia
ConfederazioneUEFA
Federazione HNS
Fondazione1929
Rifondazione1964
Rifondazione2018
PresidenteVinko Barbarić
AllenatoreDamir Matijašević
StadioStadion Pricviće
(3 000 posti)
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Il Nogometni klub Mosor, conosciuto semplicemente come Mosor, è una squadra di calcio di Žrnovnica, un quartiere di Spalato in Croazia. Nell'agosto 2018 il club cessa l'attività,[1][2][3] ma un gruppo di ex giocatori e membri del club il 1º settembre dello stesso anno fonda una nuova squadra (chiamata HNK Mosor Žrnovnica) che riparte dalla 2. ŽNL Splitsko-dalmatinska, la seconda divisione dei campionati della regione spalatino-dalmata.[4][5]

Nome

Il Mosor (in italiano Monte Massaro) è una catena montuosa in Croazia situata vicino alla città di Spalato, sulla costa adriatica. Appartiene alle Alpi Dinariche e si estende dal passo di Clissa a nord-ovest fino al fiume Cettina a sud-est.[6]

Storia

Il club viene fondato nel 1929, ai tempi del Regno di Jugoslavia, da Ivan Aljinović Coto Peralov, Andrija Barbarić, Frane Markovina (non è chiaro chi fosse il presidente fra questi), Marin Amižić Kiso, Domljanović Antić (tesoriere) e Coto Peralov (calzolaio, procura il primo pallone). Il primo campo di gioco è a Brač, ma a causa di problemi con l'allora parroco don Pavo Matovac ed i gendarmi, deve trasferirsi al Pricvić, un terreno agricolo che viene trasformato in campo sportivo. Non si iscrive a campionati ufficiali, bensì disputa solamente amichevoli contro le squadre della zona. La seconda guerra mondiale blocca l'attività del club dato che tutti i membri vanno in guerra; 27 giocatori sui 44 partiti non fanno ritorno ed il NK Mosor erige una targa commemorativa in loro ricordo nel 1978.

Nel 1964 il club viene rifondato e, negli anni della Jugoslavia socialista milita prevalentemente nei campionati di Spalato e della Dalmazia. Il punto più alto viene raggiunto nella Dalmatinska liga 1971–72 e nella Hrvatska liga 1986–87, in ambedue le occasioni al terzo livello della piramide calcistica jugoslava.

Nella Croazia indipendente il punto più alto è il raggiungimento della Prva liga nel 1996–97. Nel 2016 il Mosor cade nei campionati regionali e nel 2018 cessa l'attività;[7] poco dopo alcuni membri del club fondano il HNK Mosor che nel 2019 riprende le competizioni.

Cronistoria

Cronistoria del NK Mosor
  • 1964-65 – 4º in Grupno prvenstvo Splitskog NP
  • 1965-66 – 4º in Grupno prvenstvo Splitskog NP - I. grupa
  • 1966-67 – 7º (ultimo) in Grupno prvenstvo Splitskog NP
  • 1967-68 – 4º in Grupno prvenstvo Splitskog NP
  • 1968-69 – 3º in Grupno prvenstvo NSO Split
  • 1969-70 – 1º in Grupno prvenstvo NSO Split. Promosso
  • 1970-71 – 9º in Prvenstvo NSO Split
  • 1971-72 – 1º in Prvenstvo NSO Split. Promosso
  • 1972-73 – 12º in Dalmatinska liga (Nord). Retrocesso
  • 1973-74 – 2º in Prvenstvo NSO Split
  • 1974-75 – 8º in Međuopćinska liga Split-Makarska
  • 1975-76 – 5º in Međuopćinska liga Split-Makarska
  • 1976-77 – 1º in Međuopćinska liga Split-Makarska. Promosso
  • 1977-78 – 7º in Dalmatinska liga
  • 1978-79 – 6º in Dalmatinska liga
  • 1979-80 – 13º in Dalmatinska liga. Retrocesso
  • 1980-81 – 4º in Međuopćinska liga Split-Makarska
  • 1981-82 – 4º in Međuopćinska liga Split-Makarska
  • 1982-83 – 3º in Međuopćinska liga Split-Makarska
  • 1983-84 – 5º in Međuopćinska liga Split-Makarska
  • 1984-85 – 3º in Dalmatinska liga (Nord)
  • 1985-86 – 1º in Dalmatinska liga (Nord). Promosso
  • 1986-87 – 12º in Hrvatska liga (Sud). Retrocesso
  • 1987-88 – 6º in 2. Hrvatska liga (Sud)
  • 1988-89 – 4º in Hrvatska liga (Sud)
  • 1989-90 – 5º in Hrvatska liga (Sud)
  • 1990-91 – 2º in Hrvatska liga (Sud)
  • 1991 – Abbandona il sistema calcistico jugoslavo e passa in quello croato
  • 1992 – 2º in Treća liga (Sud, girone Nord)
  • 1992-93 – 2º in Treća liga (Sud)
  • 1993-94 – 1º in Treća liga (Sud). Promosso
  • 1994-95 – 5º in Druga liga (Sud)
  • 1995-96 – 2º in Druga liga (Sud). Promosso
  • 1996-97 – 5º in Prva liga "B" Retrocede
  • 1997-98 – 6º in Druga liga (Sud). Retrocesso
  • 1998-99 – 1º in Treća liga (Sud) Promosso
Sedicesimi di finale in coppa di Croazia
Ottavi di finale in coppa di Croazia
Turno preliminare in coppa di Croazia
Ottavi di finale in coppa di Croazia
Turno preliminare in coppa di Croazia
  • 2016-17 – 8º in 1. ŽNL Splitsko-dalmatinska
  • 2017-18 – 13º in 1. ŽNL Splitsko-dalmatinska
  • 2018-19 – non attivo
  • 2019-20 – 6º in 2. ŽNL Splitsko-dalmatinska

Strutture

Stadio

Il Mosor disputa le partite casalinghe al Stadion u Pricviću, un impianto da 3000 posti.[10]

Palmarès

1993-1994 (Sud), 1998-1999 (Sud), 2002-2003 (Sud), 2003-2004 (Sud)

Note

  1. ^ slobodnadalmacija.hr, Mosor odustao od natjecanja, u Četvrtu ligu ulaze Vinjani ili Mračaj
  2. ^ slobodnadalmacija.hr, Vedran Babić: Jaki Mosor treba Dalmaciji, nek’ se dignu
  3. ^ slobodnadalmacija.hr, Vinko Barbarić : Nosi me ratnički duh, Mosor će opet igrati u Drugoj ligi
  4. ^ dalmacijadanas.hr, EKSKLUZIVNI INTERVJU: U Žrnovnici se osniva novi nogometni klub: “Vratit ćemo Mosor mistu, pozivamo zainteresirane na osnivačku skupštinu”
  5. ^ slobodnadalmacija.hr, Problemi NK Mosora iz Žrnovnice: Ne možemo trenirat i igrat u svom mistu jer su nam vrata Pricvića zaključana
  6. ^ Il Mosor, su croatia.hr. URL consultato l'8 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2020).
  7. ^ Mosor odustao od natjecanja, u Četvrtu ligu ulaze Vinjani ili Mračaj
  8. ^ Mosor Žrnovnica – Segesta Sisak 0:0 0:1
  9. ^ Promotion play-off: Participants: GOŠK 1919 Dubrovnik, Naftaš Ivanic Grad, Mosor Žrnovnica and Draga Mošcenicka Draga
  10. ^ europlan-online.de

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Nogometni klub Mosor, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Nogometni leksikon
  • Soccerway
  • Worldfootball
  • Facebook
  • (HR) Fonte della cronistoria, su hrnogometdb.webs.com. URL consultato l'8 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2009).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio