Nino Rastelli

Abbozzo
Questa voce sull'argomento compositori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Nino Rastelli, all'anagrafe Giuseppe Gaetano Rastelli, (Milano, 1º gennaio 1913 – Roma, 4 ottobre 1962), è stato un paroliere italiano, noto soprattutto per aver composto, insieme a Mario Panzeri e Vittorio Mascheroni, il brano Papaveri e papere[1]. È ricordato inoltre per essere stato l'autore, nel 1936, del testo della canzone Tornerai, musicata da Dino Olivieri e lanciata dal Trio Lescano.

Tra gli anni '30 e gli anni '50 ha firmato centinaia di canzoni. Fra le più famose di esse: Pippo non lo sa, La famiglia Brambilla, C'è un uomo in mezzo al mare.

Ha partecipato come autore al Festival di Sanremo 1952 con Papaveri e papere, interpretato da Nilla Pizzi, e al Festival di Sanremo 1953 con Papà Pacifico, inciso dalla Pizzi e da Teddy Reno.

Nel 1960 scrive il testo di Nessuno al mondo, successo di Peppino Di Capri[2].

Note

  1. ^ http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=8270
  2. ^ http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=2620

Bibliografia

  • Autori Vari (a cura di Gino Castaldo), Dizionario della canzone italiana, ed. Curcio, 1990; alla voce Rastelli Nino, di Enzo Giannelli
  • Eddy Anselmi, Festival di Sanremo. Almanacco illustrato della canzone italiana, edizioni Panini, Modena, 2009; alla voce Nino Rastelli

Collegamenti esterni

  • La pagina della Discoteca di Stato su Nino Rastelli, su discografia.dds.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 87897940 · ISNI (EN) 0000 0000 6045 2923 · LCCN (EN) no2014022115 · GND (DE) 1269052365 · BNE (ES) XX939495 (data)
  Portale Biografie
  Portale Musica