Nils-Åke Sandell

Abbozzo calciatori svedesi
Questa voce sull'argomento calciatori svedesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori svedesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Nils-Åke Sandell
Sandell in azione contro il Torino.
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Calcio
Termine carriera1962
Carriera
Squadre di club1
1952-1956  Malmö FF68 (62)
1956-1958  SPAL49 (12)
1958  Malmö FF4 (2)
1958-1962  Halmia? (?)
Nazionale
1952-1956Bandiera della Svezia Svezia20 (20)
Palmarès
 Giochi olimpici
BronzoHelsinki 1952
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nils-Åke Sandell (Lund, 5 febbraio 1927 – 29 maggio 1992) è stato un calciatore svedese.

Carriera

Giunge in Italia nel 1956 portato da Paolo Mazza. Lo preleva dal Malmõ che era arrivato secondo il campionato precedente, vincendo in passato e con Sandell in rosa il campionato nel 1949, 1950, 1951 e 1953. Sandell era oltretutto sin dal 1952 nel giro della Nazionale svedese e proprio nel 1956 giocherà la sua ultima partita contro la Romania. L'esordio con la SPAL è avvenuto il 23 settembre 1956 a Torino contro la Juventus. Sandell resterà anche il campionato successivo, e giocherà in Serie A 49 partite andando a rete 13 volte. Rientrato in Svezia nel 1958, giocherà nel IS Halmia sino al suo definitivo ritiro avvenuto nel 1962. Ha giocato 20 partite in Nazionale.

Collegamenti esterni

  • (EN) Nils-Åke Sandell, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Nils-Åke Sandell (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Nils-Åke Sandell (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Nils-Åke Sandell, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (SV) Nils-Åke Sandell, su svenskfotboll.se, Federazione calcistica della Svezia. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Nils-Åke Sandell, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nils-Åke Sandell, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (SV) Nils-Åke Sandell, su sok.se, Sveriges Olympiska Kommitté. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Nils-Åke Sandell, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio