New York Jets 2001

New York Jets
Stagione 2001
Sport football americano
SquadraNew York Jets
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Herman Edwards
ProprietarioBandiera degli Stati Uniti Woody & Christopher Johnson
Risultati
NFL 200110-6
Terzi nella AFC East
Play-offSconfitta nel wild card round (Riaders)
Statistiche individuali
Pro BowlerRB Curtis Martin
C Kevin Mawae
LB John Abraham
Uniformi
Cronologia delle stagioni
2000
2002

La stagione 2001 dei New York Jets è stata la 32ª della franchigia nella National Football League, la 42ª complessiva.[1] Sotto la direzione del nuovo capo-allenatore Herman Edwards, che sostituì dopo una sola stagione Al Groh, la squadra concluse con un bilancio di 10–6 qualificandosi come wild card per i playoff, dove fu sconfitta nel primo turno dagli Oakland Raiders per 38–24.

Scelte nel Draft 2001

Lo stesso argomento in dettaglio: Draft NFL 2001.
Scelte dei Jets nel Draft 2001
Giro Scelta Giocatore Ruolo College
1 13 Santana Moss Wide Receiver Miami
2 46 LaMont Jordan Running Back Maryland
3 79 Kareem McKenzie Offensive Tackle Penn State
4 101 Jamie Henderson Defensive Back Georgia
7 207 James Reed Defensive Tackle Iowa State
7 217 Tupe Peko Offensive Guard Michigan State

Roster

Roster dei New York Jets nel 2001
Quarterback
Running Back
Wide Receiver
  • 80 Wayne Chrebet
  • 87 Laveranues Coles
  • 81 Matthew Hatchette
  • 83 Santana Moss
  • 84 Craig Yeast
Tight End
Offensive Linemen
Defensive Linemen
  • 94 John Abraham DE
  • 96 Tom Barndt DT
  • 98 Shane Burton DE
  • 92 Shaun Ellis DE
  • 95 Rick Lyle DE
  • 91 Steve Martin DT
  • 99 Eric Ogbogu DE
  • 93 James Reed DT
Linebacker
Defensive Back
  • 42 Marcus Coleman CB
  • 25 Nick Ferguson FS
  • 31 Aaron Glenn CB
  • 21 Victor Green SS
  • 23 Jamie Henderson
  • 24 Ray Mickens CB
  • 22 Damien Robinson FS
Special Team
Lista delle riserve





Legenda
  • I rookie sono in corsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.

Calendario

Stagione regolare
Turno Avversario Risultato Stadio
1 Indianapolis Colts S 45–24 Giants Stadium
2 at New England Patriots V 10–3 Foxboro Stadium
3 San Francisco 49ers S 19–17 Giants Stadium
4 at Buffalo Bills V 42–36 Ralph Wilson Stadium
5 Miami Dolphins V 21–17 Giants Stadium
6 St. Louis Rams S 34–14 Giants Stadium
7 at Carolina Panthers V 13–12 Bank of America Stadium
8 at New Orleans Saints V 16–9 Louisiana Superdome
9 Kansas City Chiefs V 27–7 Giants Stadium
10 at Miami Dolphins V 24–0 Pro Player Stadium
11 Settimana di pausa
12 New England Patriots S 17–16 Giants Stadium
13 at Pittsburgh Steelers S 18–7 Heinz Field
14 Cincinnati Bengals V 15–14 Giants Stadium
15 at Indianapolis Colts V 29–28 RCA Dome
16 Buffalo Bills S 14–9 Giants Stadium
17 at Oakland Raiders V 24–22 Network Associates Coliseum

Classifiche

AFC East
V S P % PF PS STR
(2) New England Patriots 11 5 0 .688 371 272 V6
(4) Miami Dolphins 11 5 0 .688 344 290 V2
(6) New York Jets 10 6 0 .625 308 295 V1
Indianapolis Colts 6 10 0 .375 413 486 V1
Buffalo Bills 3 13 0 .188 265 420 S1

Note

  1. ^ (EN) 2001 New York Jets, Pro Football Reference. URL consultato il 27 maggio 2018.

Collegamenti esterni

  • Sito dei New York Jets, su newyorkjets.com.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport