Nedu Onyeuku

Abbozzo cestisti nigeriani
Questa voce sull'argomento cestisti nigeriani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Nedu Onyeuku
NazionalitàBandiera della Nigeria Nigeria
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza191 cm
Peso84 kg
Pallacanestro
RuoloGuardia
Carriera
Giovanili
Creighton Prep High School
2002-2004Iowa Western Community College
2004-2006  Illinois St. Redbirds
Squadre di club
2007-2008  Bayern Monaco
2009San Antonio Stars
2009-2010Texas Chaparrals
2010Irving Assault
2010Arlington Bulldogs
2010-2011Al Morog
2012Al-Tadamoun
Nazionale
2011Bandiera della Nigeria Nigeria
Palmarès
 Campionati africani
BronzoMadagascar 2011
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nedu Onyeuku, vero nome Chinedu J. Onyeuku (Lagos, 5 novembre 1983 – Plano, 21 novembre 2012[1]), è stato un cestista nigeriano.

Il 21 novembre 2012 il ventinovenne Onyeuku morì quando l'abitante di una casa sparò a due uomini che tentavano di entrare clandestinamente a casa sua a Plano, nel Texas.

Subito sorsero voci ad Omaha che un certo Valentine fosse il secondo svaligiatore e che i suoi parenti lo avevano accompagnato in auto nel Texas, per poi riaccompagnarlo ad Omaha.

Il 9 aprile successivo Valentine chiamò il suo probation officer. Secondo i documenti archiviati la settimana precedente, Valentine disse al funzionario che egli "...andò a Plano e la sua intenzione era di entrare nella casa di un trafficante di stupefacenti per derubarlo".

"Quindi ebbe luogo un omicidio", secondo i documenti del pubblico accusatore, Bill Ouren. In base alle sue affermazioni ufficiali, a Valentine fu fatto divieto di lasciare la contea di Douglas senza l'autorizzazione dell'autorità giudiziaria.

Valentine, all'età di 25 anni, fu incarcerato e, se riconosciuto colpevole, avrebbe avuto una condanna a cinque anni di carcere, come massimo, per traffico di stupefacenti. Nel frattempo le indagini sulla morte di Onyeuku continuarono.[2][3]

Carriera

Con la Nigeria disputò i Campionati africani del 2011.

Note

  1. ^ Former Nigerian national basketball player shot dead after 'trying to rob home in Texas with an accomplice' Daily Mail, 28 novembre 2012
  2. ^ (EN) redbirdfan.com, https://web.archive.org/web/20100308100159/http://www.redbirdfan.com/roster/Nedu_Onyeuku.html Titolo mancante per url urlarchivio (aiuto). URL consultato il 6 maggio 2010 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2010).
  3. ^ (EN) Eurobasket Daily News Report: 9/18/2007, su eurobasket.com. URL consultato il 9 dicembre 2012.

Collegamenti esterni

  • (EN) Nedu Onyeuku, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nedu Onyeuku, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nedu Onyeuku (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nedu Onyeuku, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro