Nationale 1

Nationale 1 • Eerste Nationale
Sport Calcio
FederazioneURBSFA
PaeseBandiera del Belgio Belgio
OrganizzatoreFederazione calcistica del Belgio
Cadenzaannuale
Aperturaagosto
Chiusuramaggio
Partecipanti18 squadre
FormulaGirone all'italiana
Promozione inChallenger Pro League
Retrocessione inDivision 2 amateur
Storia
Fondazione1905
Detentore  Patro Eisden
Edizione in corsoDerde Klasse 2023-2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Nationale 1, in olandese chiamata Eerste Nationale, è la terza divisione del campionato belga di calcio, la più alta a livello dilettantistico. Già Derde Klasse, con la riforma del 2016 si è rinominata Division 1 amateur con un girone da 16 squadre, ma nel 2024 sarà anch’essa abolita.

Formula

La stagione regolare prevede sfide di andata e ritorno per un totale di 30 partite (da agosto a maggio), con la promozione delle prime due, dove le ultime 2 retrocedevano in Division 2 Amateur. Con la riforma del calcio belga dopo il Covid, solo il professionismo resterà nazionale, mentre i dilettanti passeranno integralmente alle due federazioni regionali, e quindi questo campionato sarà abolito. Nella parte "francese" ci sarà un campionato omonimo con 12 squadre, mentre in quella "olandese" uno da 16 dal nome da decidere. Nel 2024 le squadre saranno distribuite fra i due tornei.

Squadre 2023-2024

Albo d'oro[1]

Stagione Vincitore Gruppo A Vincitore Gruppo B Vincitore Play-off
1993-94   La Louvière   Patro Eisden   Overpelt
1994-95   Cappellen Bandiera non conosciuta KFC Tielen   Turnhout
1995-96   Olympic Charleroi   RFC Liegi Bandiera non conosciuta FC Denderleeuw
1996-97   VW Hamme   Dessel Sport   Sint-Niklase
1997-98   Roeselare   Herentals Bandiera non conosciuta RCS Visétois
1998-99   Ingelmunster   Tienen   Deinze
1999-2000 Bandiera non conosciuta KFC Strombeek   Mons Bandiera non conosciuta K Heusden-Zolder SK
2000-01   Ronse   Virton Bandiera non conosciuta RCS Visétois
2001-02   Zulte Waregem   Eupen   VW Hamme
2002-03   Berchem   Tubize   Eendracht Aalst
2003-04   Waasland   Union Saint-Gilloise   Kortrijk
2004-05   Malines   Overpelt   OH Lovanio
2005-06   Dender   Tienen   Racing Waregem
2006-07   Tournai   Olympic Charleroi-Marchienne   Verbroedering Geel
2007-08   Ronse   RFC Liegi   Eendracht Aalst
2008-09   Standaard Wetteren   Turnhout   R.B.D. Borinage
2009-10   Heist   Visé   Boom
2010-11   Eendracht Aalst   White Star Woluwe   Sint-Niklase
2011-12   Mouscron-Péruwelz   Dessel Sport   Oudenaarde
2012-13   Hoogstraten   Virton   Geel-Meerhout
2013-14   Racing Mechelen   Woluwe Zaventem   Patro Eisden
2014-15   Coxyde   Cappellen[2]   Deinze
2015-16 Bandiera non conosciuta FC Ol. Beerschot-W. Bandiera non conosciuta FC de Liège   Sparta Petegem
Stagione Vincitore Altre promozioni
2016-17   Beerschot VA
2017-18   Knokke (non promosso)   Lommel
2018-19   Virton
2019-20   Deinze   RWDM47
  Seraing
2020-21
2021-22   Dender
2022-23   Patro Eisden   RFC Liegi
  Francs Borains

Note

  1. ^ Vincitori della terza serie belga
  2. ^ Non promosso in Tweede klasse perché non ha ricevuto la licenza. Al suo posto è stato promosso l'Union Saint-Gilloise.

Voci correlate

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio