NGC 324

NGC 324
galassia lenticolare
Scoperta
ScopritoreJohn Herschel
Data1835
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneFenice
Ascensione retta00h 57m 14.8s[2]
Declinazione-40° 57′ 33″[2]
Magnitudine apparente (V)13,99[2]
Dimensione apparente (V)1.20' × 0.48'[2]
Redshift0,011515[2]
Velocità radiale3452[2] km/s
Caratteristiche fisiche
Tipogalassia lenticolare
ClasseS0[1]
Altre designazioni
ESO 295- G 025, MCG -07-03-002, 2MASX J00571478-4057329, ESO-LV 2950250, 6dF J0057148-405733, PGC 3416.[2]
Mappa di localizzazione
NGC 324
Categoria di oggetti astronomici

NGC 324 è una galassia lenticolare situata nella costellazione della Fenice.

Fu scoperta il 23 ottobre 1835 da John Herschel.

Note

  1. ^ NGC 324, in SIMBAD, Centre de données astronomiques de Strasbourg. URL consultato il 1º gennaio 2016.
  2. ^ a b c d e f g NASA/IPAC Extragalactic Database, su ned.ipac.caltech.edu. URL consultato il 2 settembre 2016.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su NGC 324

Collegamenti esterni

  • (EN) Catalogo NGC/IC on-line, su ngcicproject.org.
  • (EN) Dati di NGC 324 - SIMBAD, su simbad.u-strasbg.fr. (dettagli identificatori, misure)
  • (EN) Dati di NGC 324 - NASA Extragalactic Database, su ned.ipac.caltech.edu.
  • (EN) Dati di NGC 324 - SEDS, su spider.seds.org.
  • (EN) Dati di NGC 324 - VizieR Service, su vizier.u-strasbg.fr.
  • (EN) Immagini di NGC 324 - Aladin, su aladin.u-strasbg.fr.
  • (EN) Immagini di NGC 324 - SkyView, su skyview.gsfc.nasa.gov.
New General Catalogue: NGC 322  •  NGC 323  •  NGC 324  •  NGC 325  •  NGC 326
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari