Museo diocesano di Fabriano

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti musei delle Marche e provincia di Ancona è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Museo Diocesano di Fabriano
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàFabriano
IndirizzoPalazzo vescovile
Piazza Giovanni Paolo II, 1
Coordinate43°20′07.91″N 12°54′14″E43°20′07.91″N, 12°54′14″E
Caratteristiche
TipoArte sacra
Collezionipitture, sculture, grafiche e arti decorative
FondatoriGiancarlo Vecerrica, don Alfredo Zuccatosta
Apertura8 settembre 2015
GestioneDiocesi di Fabriano-Matelica
Visitatori600 (2022)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il museo diocesano è stato inaugurato nel 2015 dal Vescovo Giancarlo Vecerrica, con la direzione di don Alfredo Zuccatosta († 2021). Espone pitture, sculture, grafiche e arti decorative, che raccontano l’identità religiosa, culturale e artistica della diocesi attraverso opere provenienti dai vicariati di Cerreto d’Esi, Fabriano, Genga, Matelica e Sassoferrato. A Matelica, nella casa-museo di palazzo Piersanti, è visibile un’altra ricca collezione diocesana.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Museo diocesano di Fabriano, su fabriano-matelica.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 4617148997643959870003 · WorldCat Identities (EN) viaf-4617148997643959870003
  Portale Arte
  Portale Cattolicesimo
  Portale Marche
  Portale Musei