Museo Tinguely

Museo Tinguely
L'ingresso del Museo Tinguely
Ubicazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
LocalitàBasilea
IndirizzoPaul Sacher-Anlage 2
Coordinate47°33′33″N 7°36′44″E47°33′33″N, 7°36′44″E
Caratteristiche
Intitolato aJean Tinguely
Istituzione1996 e 1996
Apertura3 ottobre 1996
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Museo Tinguely, progettato dall'architetto ticinese Mario Botta, si trova a Basilea ed è stato inaugurato nel 1996. Esso contiene la maggior esposizione al mondo di opere dello scultore Jean Tinguely (1925-1991), oltre a opere di Eva Aeppli e Niki de Saint Phalle (prima e seconda moglie dell'artista), e a documenti (lettere, manifesti, cataloghi, fotografie, testi critici), concernenti la vita dell'artista e il clima culturale nel quale egli operò. Accanto alla mostra permanente vengono costantemente organizzate esposizioni temporanee sui contemporanei e sui «compagni di viaggio» dell'artista, ma anche su altri artisti moderni. Il fulcro del museo è costituito dalle sculture in ferro di Tinguely: si parte dalle opere giovanili per giungere alle gigantesche opere della maturità che possono essere ammirate in tutta la loro complessità e possono essere messe in movimento, nel rispetto della volontà del creatore. Non manca una vasta scelta di disegni, che Tinguely produsse in gran numero durante tutta la sua attività creativa.

Voci correlate

  • Musei di Basilea

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Museo Tinguely

Collegamenti esterni

  • Sito Ufficiale, su tinguely.ch.
  • Musei di Basilea Online, su museenbasel.ch. URL consultato il 29 marzo 2008 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2008).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 169332114 · ISNI (EN) 0000 0001 2169 6586 · LCCN (EN) no97043465 · GND (DE) 5184841-7 · BNF (FR) cb125686782 (data) · J9U (ENHE) 987007604232705171 · WorldCat Identities (EN) lccn-no97043465
  Portale Musei
  Portale Svizzera