Museo Eroli

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musei d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Museo Eroli
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàNarni
IndirizzoVia Aurelio Saffi, 1 - Narni, Via Aurelio Saffi 16, 05035 Narni e Via Aurelio Saffi 1, Narni
Coordinate42°31′08.76″N 12°30′52.56″E42°31′08.76″N, 12°30′52.56″E
Caratteristiche
Tipostorico
Visitatori6 154 (2022)
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Museo Eroli si trova nel comune di Narni ed è situato nel Palazzo Eroli, costruito tra il 1600 e il 1700 e dimora della nobile omonima famiglia narnese fino al 1984, anno in cui fu acquistato dalla Provincia di Terni.

Descrizione

Oltre alle collezioni archeologiche e medioevali, patrimonio pubblico, ospita una pinacoteca nella quale è possibile ammirare, tra l'altro, una pala d'altare dell'Incoronazione della Vergine di Domenico Ghirlandaio e l'Annunciazione di Benozzo Gozzoli, entrambe commissionate dal cardinale Berardo Eroli, massimo esempio di mecenatismo a Narni nel 1400.

Nei 2.700 m² del Palazzo Eroli, che oltre all'area espositiva del Museo ha anche aree destinate a vari eventi culturali, è ospitata anche la Biblioteca Giovanni Eroli.

All'interno del museo pubblico sono esposte le Zanne dell'elefans antiquus, rinvenute nel 1988 da un gruppo volontario di speleologi nella valle del fiume Nera in località Molino di Passatore, nei pressi di una cava abbandonata, area alluvionale, a Taizzano frazione del comune di Narni, chiamato il Cimitero degli Elefanti dove sono stati trovati i resti di 5 scheletri di Elefanti [1]. L’elefante antico aveva zanne poco ricurve e poteva raggiungere l’altezza di 4 m. Fu presente nella penisola Italica nell'epoca geologica del Pleistocene medio (700.000-120.000 anni fa). [2]

Galleria d'immagini

  • Il monumentale camino.
    Il monumentale camino.
  • Particolare di un affresco con lo stemma Eroli.
    Particolare di un affresco con lo stemma Eroli.
  • Uno dei caratteristici soffitti a cassettoni.
    Uno dei caratteristici soffitti a cassettoni.
  • L'incoronazione della Vergine del Ghirlandaio
    L'incoronazione della Vergine del Ghirlandaio

Note

  1. ^ CIMITERO DI ELEFANTI A NARNI - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 31 luglio 2021.
  2. ^ Museo di Palazzo Eroli, Narni, Regione Umbria, su regione.umbria.it.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul Museo Eroli

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale del Museo Eroli, su archeoares.it. URL consultato il 3 luglio 2021.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 306360821 · LCCN (EN) n2014026452 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2014026452
  Portale Musei
  Portale Umbria