Musei dell'Emilia-Romagna

Voce principale: Musei italiani.

Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe essere incompleta o non aggiornata.

Il Servizio patrimonio culturale dell'Assessorato alla cultura e paesaggio dell'Emilia-Romagna recensisce 553 musei sul territorio regionale, di cui 126 nella Città metropolitana di Bologna, 77 in Provincia di Parma, 69 in Provincia di Modena, 58 in Provincia di Ravenna, 56 in Provincia di Forlì-Cesena, 46 in Provincia di Rimini, 44 in Provincia di Ferrara, 39 in Provincia di Reggio Emilia e 37 in Provincia di Piacenza.[1] (dato consultato a febbraio 2021)

Qui di seguito l'elenco in ordine alfabetico per province dei musei della regione Emilia-Romagna:
(per i musei situati in altre regioni vedi: Musei italiani)

Inserire nuovi musei sotto le relative province. In evidenza i comuni con almeno tre musei segnalati.

Città metropolitana di Bologna

Alto Reno Terme

  • Museo etnografico LabOrantes, nel complesso del Castello Manservisi a Castelluccio
  • Museo del legno di Granaglione
  • Museo del soul di Porretta Terme
  • Museo tipografico di Porretta Terme
  • Museo delle moto e dei ciclomotori Demm, a Porretta Terme

Bologna

Lo stesso argomento in dettaglio: Musei di Bologna.
  • Museo dell'ocarina e degli strumenti musicali in terracotta "Franco Ferri"
  • Museo civico archeologico e paleoambientale "Elsa Silvestri"
  • Pinacoteca civica "Domenico Inzaghi"
  • Museo dei burattini
  • Museo della Valle dell'Idice
  • Museo della patata
  • Bottega del legno della famiglia Rapparini
  • Centro studi naturalistici
  • Collezioni d'arte di Palazzo Tozzoni
  • Collezioni di armi e ceramiche della Rocca sforzesca
  • Museo del Risorgimento
  • Museo diocesano d'arte sacra di Imola
  • Museo G. Scarabelli
  • Pinacoteca civica
  • Museo di anatomia degli animali domestici
  • Museo dell'istituto nazionale per la fauna selvatica
  • Museo G.B. Ercolani
  • Museo archeologico documentario "Liutprando"
  • Quadreria civica

Altri

Provincia di Ferrara

  • Museo Civico
  • Museo Don Giovanni Minzoni
  • Museo delle Valli di Argenta, Campotto di Argenta
  • Museo della bonifica, Saiarino di Argenta

Cento

  • Galleria d'arte moderna A. Bonzagni
  • Museo del teatro G. Borgatti
  • Pinacoteca civica di Cento
  • Museo Delta Antico (già Museo della nave romana)
  • Museo alternativo Remo Brindisi
  • Museo mariano d'arte sacra contemporanea
  • Museo della Manifattura dei Marinati

Altri

Provincia di Forlì-Cesena

Il complesso di San Domenico, a Forlì.
  • Museo Enzo Brunori
  • Museo diocesano di Bertinoro
  • Museo della civiltà contadina
  • Museo e biblioteca F. Renzi
Interno del Museo archeologico di Cesena.
Fondazione Tito Balestra
  • Museo di Ecologia
  • Museo del baco da seta "Ciro Ronchi"
  • Museo civico e Risorgimentale Don Giovanni Verità
  • Pinacoteca Civica "Silvestro Lega"

Altri

Provincia di Modena

  • Museo della ceramica
  • Museo delle ceramiche artistiche sassolesi
  • Musei del Castello di Sestola che includono:
    Museo della civiltà montanara
    Museo degli strumenti musicali meccanici
    Mostra "La Stanza dei Ricordi"

Altri

Provincia di Parma

Lo stesso argomento in dettaglio: Musei di Parma.
  • Museo storico della Resistenza "S. Maneschi"
  • Museo dei lucchetti, Cedogno

Altri

Provincia di Piacenza

  • Museo Civico di Monticelli d'Ongina
  • Museo etnografico del Po e della Civiltà Contadina e Artigiana

Altri

Provincia di Ravenna

Lo stesso argomento in dettaglio: Sistema museale della Provincia di Ravenna.
  • Centro culturale polivalente, Bagnacavallo
  • Centro etnografico della civiltà palustre, Villanova di Bagnacavallo
  • Museo parrocchiale di Bagnara di Romagna
  • Museo P. Mascagni
  • Museo dei burattini e delle figure
  • Mostra permanente M. Casadei
  • Museo del sale

Lugo

  • Casa G.Rossini
  • Mostra permanente della Resistenza
  • Museo F.Baracca

Russi

  • Museo della vita contadina in Romagna
  • Museo dell'arredo contemporaneo
  • Raccolta di ceramica rustica romagnola e di campane
  • Raccolta etnologica Romagnola

Altri

Provincia di Reggio Emilia

  • Museo archeologico "Albino Umiltà"
  • Museo di Peppone e Don Camillo, Brescello

Correggio

  • Museo delle arti e delle tradizioni popolari
  • Museo civico Il Correggio
  • Museo etnografico La Barchessa
  • Museo del parmigiano reggiano, Montecchio Emilia
  • Museo civico Gonzaga
  • Museo della civiltà contadina
  • Museo dell'agricoltura e del mondo rurale
  • Museo dell'automobile

Altri

Provincia di Rimini

Cattolica

  • Museo della regina
  • Antiquarium comunale
  • Castello di Montefiore Conca - Rocca Malatestiana
  • Museo della Linea gotica
  • Museo di minerali e fossili
  • Antiquarium civico di Riccione
  • Museo del territorio di Riccione
  • Museo degli usi e costumi della gente di Romagna, (MET)
  • Museo storico archeologico di Santarcangelo (MUSAS)
  • Museo del gioco del pallone a bracciale e tamburello
  • Mulino-museo Sapignoli

Altri

Note

  1. ^ Catalogo del patrimonio culturale dell'Emilia-Romagna > Banca dati dei Musei (elenco completo di tutti i musei), su bbcc.ibc.regione.emilia-romagna.it, Servizio patrimonio culturale - Assessorato alla cultura e paesaggio della Regione Emilia-Romagna. URL consultato il 19 febbraio 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su musei dell'Emilia-Romagna

Collegamenti esterni

  • Geolocalizzazione del Patrimonio culturale dell'Emilia-Romagna > Musei e monumenti statali, su patrimonioculturale-er.it, Segretariato Regionale per l'Emilia-Romagna del MiBACT. URL consultato il 10 febbraio 2021.
  • Musei > Dati in breve, sul sito del patrimonio culturale dell'Emilia-Romagna
  Portale Arte
  Portale Emilia
  Portale Musei
  Portale Romagna