Mu Orionis

Mu Orionis Aa / Ab / Ba / Bb
ClassificazioneStella multipla
Classe spettraleA2m / G-K? / F5V / F5V
Distanza dal Sole150 anni luce (46,11 pc)
CostellazioneOrione
Coordinate
(all'epoca J2000)
Ascensione retta06h 02m 23s
Declinazione+09° 38′ 50,2″
Dati fisici
Raggio medio2,85 / ? / 1,33 / 1,33 R
Massa
2,38 / 0,65 / 1,39 / 1,36[1] M
Luminosità
32 / ? / 3 / 3 L
Dati osservativi
Magnitudine app.+4,12 (combinata)
+4,31 (Aa+Ab)
+6,16 (Ba+Bb)
Magnitudine ass.+0,78 (combinata)
Parallasse21,05 mas
Moto proprioAR: +10.43 mas/anno
Dec: -39.09 mas/anno
Velocità radiale+45 km/s
Nomenclature alternative
61 Orionis, HD 40932, HR 2124, HIP 28614, SAO 113389.
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mu Orionis (μ Orionis / μ Ori) è un sistema stellare nella costellazione di Orione distante 150 anni luce dal sistema solare, la sua magnitudine apparente combinata è di +4,12.

Sistema stellare

Posizione di μ Orionis nella costellazione di Orione.
File:Orion_IAU.svg

Il sistema è composto da 4 stelle; Mu Orionis A e Mu Orionis B sono due stelle binarie, ed ognuna delle due componenti è una binaria spettroscopica. La separazione delle componenti, anche tra A e B, è troppo stretta per essere risolta con telescopi amatoriali, visto che al massimo si trovano a pochi decimi di secondo d'arco l'una dall'altra; essa hanno una distanza media di 12,7 UA, ma l'orbita molto eccentrica fa variare la distanza da 3 a 22 UA. Queste due coppie ruotano attorno al baricentro del sistema in 18,64 anni.

Mu Orionis A è composta da una stella di massa doppia rispetto al Sole e da una più debole stella; la principale è una stella bianca di sequenza principale di classe spettrale A. La compagna è la meno conosciuta del sistema, probabilmente si tratta di una nana gialla o arancione, che in una misurazione del 2008 pare meno massiccia (0,65%) e meno luminosa del Sole. Mu Orionis Ab è separata da 0,077 UA dalla principale e ruota attorno al comune centro di massa in un periodo di 4,447 giorni.

Mu Orionis B è formata invece da due stelle piuttosto simili tra loro, Mu Orionis Ba e Mu Orionis Bb; entrambe sono stelle bianco-gialle di sequenza principale e di classe F, hanno una massa del 40% superiore al Sole, un raggio 1,3 volte quello solare e sono 3 volte più luminose[1] La separazione tra le due componenti è simile a quelle di Mu Orionis A, 0,078 UA, mentre il periodo orbitale è di 4,78 giorni.

Note

  1. ^ a b Matthew W. Muterspaugh et al., Masses, Luminosities, and Orbital Coplanarities of the mu Orionis Quadruple Star System from PHASES Differential Astrometry, in Astronomical Journal, vol. 135, n. 3, 2008, p. 1723, DOI:10.1088/0004-6256/135/3/766.

Collegamenti esterni

  Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni