Motorola Xoom

Abbozzo
Questa voce sull'argomento computer è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Motorola Xoom
computer
Una schermata del Motorola Xoom che mostra Android Market in esecuzione
Tipotablet computer
Paese d'origineUSA
ProduttoreMotorola Mobility
Presentazionegennaio 2011
Prezzo di lancio699 euro
CPUNVIDIA Tegra 2
RAM di serie1 Gigabyte DRAM
Display incorporatoLED 10.1" TFT Multi Touch
Drive incorporati32 GB in memoria flash + slot scheda microSD fino a 32 GB
Risoluzioni video1280 x 800 px
ComunicazioneWi-Fi+3G:
PorteMicro USB, slot micro-SIM, HDMI
SO di serieAndroid 3.2 (introdotto sul mercato con 3.0)
Peso730g
Sito webMotorola Xoom
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Motorola Xoom è il primo tablet PC prodotto da Motorola Mobility. È stato presentato negli USA nel gennaio 2011 al CES (Consumer Electronic Show) 2011.

Caratteristiche

Utilizza il processore Dual Core Cortex A9 Nvidia Tegra2.

Come sistema operativo è stato il primo a utilizzare la nuova versione di Android dedicata ai tablet, la versione 3.0 Honeycomb, che si aggiorna automaticamente con il 3.2.

In Italia è stato presentato il 12 aprile 2011[1] ed è commercializzato in esclusiva da TIM da giugno 2011.

Xoom 2

Un'evoluzione del tablet, denominata Xoom 2 è stata resa disponibile nel gennaio 2012 sul mercato italiano, anch'essa commercializzata da TIM. Si differenzia per il processore di 1.2 GHz, il peso (più leggero, 590 g) e schermo con vetro Gorilla Glass.

Aggiornamenti

L'ultimo aggiornamento automatico del sistema, in entrambi i modelli, è dell'agosto 2012, con la versione Android 4.0.4.

Note

  1. ^ Motorola Xoom: presentazione italiana il 12 aprile Archiviato il 15 agosto 2011 in Internet Archive.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Motorola Xoom

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su motorola.com. Modifica su Wikidata
  • Sito ufficiale, su motorola.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh2011003172 · J9U (ENHE) 987007602221005171
  Portale Google: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Google