Mosè fa scaturire l'acqua dalla roccia

Disambiguazione – Se stai cercando il dipinto di Antonio Zanchi, vedi Mosè fa scaturire l'acqua dalla roccia (Zanchi).
Mosè fa scaturire l'acqua dalla roccia
AutoreTintoretto
Data1577
Tecnicaolio su tela
Dimensioni550×520 cm
UbicazioneScuola Grande di San Rocco, Venezia.

Mosè fa scaturire l'acqua dalla roccia è un dipinto del pittore italiano Tintoretto, realizzato a olio su tela. Misura 550 cm di altezza per 520 cm di larghezza. Dipinto intorno all'anno 1577, è attualmente esposto sul soffitto della sala superiore della Scuola Grande di San Rocco a Venezia.

Descrizione e stile

La scena biblica rappresentata si riferisce chiaramente al compito dei fratelli della Scuola Grande di San Rocco di alleviare la sete dei poveri. Mosè - per la sua disposizione e le sue vesti - ricorda la figura di Gesù, e l'acqua, che scaturisce dalla roccia, è un'allegoria del sangue, che fluirà dal suo fianco.

Bibliografia

  • (ES) Los Grandes Genios del Arte, tomo 28, Tintoretto, Unidad Editorial, 2005, Madrid, España. ISBN 84-96507-04-1.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mosè fa scaturire l'acqua dalla roccia

Collegamenti esterni

  • SCUOLA GRANDE DI SAN ROCCO, su scuolagrandesanrocco.org. URL consultato il 24-06-2018.
  • Tintoretto, Mosè fa scaturire l’acqua dalla roccia, 1577 – Scuola Grande di San Rocco [collegamento interrotto], su ARTRIBUNE.COM. URL consultato il 24-06-2018.
  Portale Pittura
  Portale Venezia