Monumento a Felice Cavallotti

Abbozzo architettura
Questa voce sull'argomento architettura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Il monumento

Il monumento a Felice Cavallotti, popolarmente detto in dialetto milanese el Bioton, è una stata costruita nel 1906 in onore del politico e sindacalista della sinistra storica, per volontà di Giuseppe Missori, che era garibaldino come Cavallotti e scolpita da Ernesto Bazzaro.

Venne posta in principio all'Ambrosiana ma, nel 1933, torna nei depositi comunali. Solo dopo la seconda guerra mondiale, con i numerosi spazi vuoti lasciati dai bombardamenti, viene posta vicina al Palazzo del Senato, al posto di una statua di Giacomo Medici.

Note

  • Monumento celebrativo - Monumento a Felice Cavallotti - Ernesto Bazzaro - Milano - Piazza Pio XI già della Rosa

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su monumento a Felice Cavallotti