Mitsubishi Urawa Football Club 1992

Voce principale: Urawa Red Diamonds.
Mitsubishi Urawa
Stagione 1992
Sport calcio
Squadra  Urawa Reds
AllenatoreBandiera del Giappone Takaji Mori
Nabisco Cup5º posto
Coppa dell'ImperatoreSemifinali
Maggiori presenzeCampionato: Fukuda, Mochizuki, Natori, Tanaka, Trivisonno, Tsuchida (9)
Totale: Fukuda, Mochizuki, Natori, Tanaka, Trivisonno, Tsuchida (13)
Miglior marcatoreCampionato: Hashiratani (6)
Totale: Hashiratani (10)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Mitsubishi Urawa Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1992.

Stagione

Divenuto un club professionistico e dismesso il nome Mitsubishi Motors, il Mitsubishi Urawa fallì l'accesso alla fase finale della Coppa Yamazaki Nabisco a causa della peggior differenza reti nei confronti del Kashima Antlers (classificatosi al quarto posto). In Coppa dell'Imperatore i Reds furono fermati in semifinale dal Verdy Kawasaki, risultato vincitore dopo i tiri di rigore[1].

Maglie e sponsor

Vengono confermate le divise introdotte nella seconda metà della stagione precedente, con in aggiunta lo sponsor Mitsubishi Galant sulla parte anteriore[2].

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni

Organigramma societario

Area tecnica[1]

Rosa

[1]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera del Giappone P Yūki Takita
Bandiera del Giappone P Norihiro Takahashi
Bandiera del Giappone P Akihisa Sonobe
Bandiera del Giappone P Hisashi Tsuchida
Bandiera del Giappone D Shinji Tanaka
Bandiera dell'Argentina D Marcelo Trivisonno
Bandiera del Giappone D Yukinori Muramatsu
Bandiera del Giappone D Jun Togari
Bandiera del Giappone D Tadashi Sasaki
Bandiera del Giappone D Katsuyoshi Shintō
Bandiera del Giappone D Hajime Kamo
Bandiera del Giappone D Tsuyoshi Sanbuichi
Bandiera del Giappone D Takeshi Motoyoshi
Bandiera del Giappone C Osamu Hirose
Bandiera del Giappone C Atsushi Natori
Bandiera dell'Argentina C Osvaldo Escudero
Bandiera dell'Argentina C Sergio Ariel Escudero
Bandiera del Giappone C Satoru Mochizuki
Bandiera del Giappone C Yasuki Hashimoto
N. Ruolo Calciatore
Bandiera del Giappone C Takafumi Hori
Bandiera del Perù C Edwin Uehara
Bandiera del Giappone C Fujio Yamamoto
Bandiera del Giappone C Kei Hatakeyama
Bandiera del Giappone C Eiji Satō
Bandiera del Giappone C Shinichiro Nakajima
Bandiera del Giappone C Hirmoichi Sato
Bandiera del Giappone A Masahiro Fukuda
Bandiera del Giappone A Yasushi Matsumoto
Bandiera del Giappone A Akinori Mikami
Bandiera del Giappone A Tsuyoshi Kino
Bandiera del Giappone A Kazuo Ozaki
Bandiera del Giappone A Takeshi Mizuuchi
Bandiera del Giappone A Tsutomu Sato
Bandiera del Giappone A Hideyuki Imakura
Bandiera del Giappone A Koichi Nakazato
Bandiera del Giappone A Kōichi Hashiratani (capitano)
Bandiera del Giappone A Akihiro Kameda

Calciomercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Yūki Takita   NTT Kanto definitivo
P Norio Takahashi   Nissan Motors definitivo
P Motohiro Tamura   Nissan Motors definitivo
P Sadato Nishizuka   Aoyama Gakuin Dai. definitivo
D Shinji Tanaka   Nissan Motors definitivo
D Jun Togari   Tsukuba Daigaku definitivo
D Yukinori Muramatsu   Tokyo Nodai definitivo
D Marcelo Trivisonno   Rosario Central definitivo
C Satoru Mochizuki   NKK definitivo
C Takafumi Hori   Toshiba definitivo
C Edwin Uehara   Deportivo AELU definitivo
C Sergio Ariel Escudero   Atlanta definitivo
C Yasuki Hashimoto   Shizuoka Gakuen H.S. definitivo
A Kōichi Hashiratani   Nissan Motors definitivo
A Akihiro Kameda   Mazda definitivo
A Koichi Nakazato Maebashi Ikeya H.S. definitivo
A Hiroshi Ninomiya   Tsukuba Daigaku definitivo
A Shinichi Kawano   Osaka Shodai definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Hiroyuki Takahashi fine carriera
D Makoto Taguchi fine carriera
D Hisataka Ikuta fine carriera
D Morihiko Yamaji fine carriera
D Akio Mashiko fine carriera
D Daisuke Kitano fine carriera
C Hiroyuki Tsujiya fine carriera
A Hiromi Hara fine carriera
A Yasushi Yoshida fine carriera
A Patricio Mac Allister   Argentinos Juniors definitivo
A Norihiro Yasuda fine carriera
A Shinichi Kawano   Argentino (R) prestito
A Hiroshi Ninomiya   Danubio prestito

Risultati

Coppa Yamazaki Nabisco

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Yamazaki Nabisco 1992.
Omiya
5 settembre 1992, ore 18:02 UTC+9
Fase a gironi
Urawa Reds  2 – 3
(d.t.s.)
  JEF UnitedOmiya Football Stadium (4,934 spett.)
Arbitro:  Hideo Kikuchi

Hiroshima
9 settembre 1992, ore 18:30 UTC+9
Fase a gironi
Mazda SC  2 – 3
(d.t.s.)
  Urawa RedsHiroshima Stadium (3,128 spett.)
Arbitro:  Shizuo Takada

Kawasaki
12 settembre 1992, ore 19:00 UTC+9
Fase a gironi
Verdy Kawasaki  1 – 0  Urawa RedsTodoroki Athletics Stadium (9,022 spett.)
Arbitro:  Kiyoshi Ota

Omiya
19 settembre 1992, ore 18:00 UTC+9
Fase a gironi
Urawa Reds  3 – 2  Kashima AntlersOmiya Football Stadium (8,948 spett.)
Arbitro:  Masahiro Sogawa

Hiratsuka
22 settembre 1992, ore 19:00 UTC+9
Fase a gironi
Yokohama Flügels  1 – 2  Urawa RedsHiratsuka Athletics Stadium (5,684 spett.)
Arbitro:  Fumikazu Shioyazono

Kawagoe
27 settembre 1992, ore 14:00 UTC+9
Fase a gironi
Urawa Reds  2 – 1  Yokohama MarinosKawagoe Athletic Stadium (7,199 spett.)
Arbitro:  Yu Nakamura

Shizuoka
3 ottobre 1992, ore 16:00 UTC+9
Fase a gironi
Shimizu S-Pulse  4 – 1  Urawa RedsNihondaira Sports Stadium (5,684 spett.)
Arbitro:  Masayoshi Okada

Omiya
7 ottobre 1992, ore 14:00 UTC+9
Fase a gironi
Urawa Reds  0 – 1  Nagoya GrampusOmiya Football Stadium (9,696 spett.)
Arbitro:  Masahiro Sogawa

Kobe
11 ottobre 1992, ore 14:01 UTC+9
Fase a gironi
Gamba Osaka  1 – 2
(d.t.s.)
  Urawa RedsKobe Universiade Memorial Stadium (15,871 spett.)
Arbitro:  Morihisa Yamaguchi

Coppa dell'Imperatore

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa dell'Imperatore 1992.
Omiya
5 dicembre 1992, ore 14:00 UTC+9
Primo turno
Urawa Reds  2 – 1  Ẽfini SapporoOmiya Football Stadium (5,000 spett.)
Arbitro:  Toshiyuki Mayuzumi
Mochizuki Gol 30’
Hashiratani Gol 39’
MarcatoriGol 18’ Yamaguchi

Omiya
6 dicembre 1992, ore 13:00 UTC+9
Secondo turno
Urawa Reds  2 – 1  FujitsuOmiya Football Stadium (3,500 spett.)
Arbitro:  Tetsuya Hamana
Hashiratani Gol 36’, Gol 76’, Gol 71’Marcatori

Himeji
20 dicembre 1992, ore 13:05 UTC+9
Quarti di finale
Urawa Reds  2 – 1  Kashima AntlersHimeji Athletic Stadium (15,000 spett.)
Arbitro:  Yotaro Moritsu
Fukuda Gol 59’
Hirose Gol 62’
MarcatoriGol 76’ Kurosaki

Tokyo
23 dicembre 1992, ore 13:10 UTC+9
Semifinale
Urawa Reds  2 – 2
(d.t.s.)
(d.c.r.)
(3 – 4)
  Verdy KawasakiNational Stadium (48000 spett.)
Arbitro:  Hideo Kikuchi
Hirose Gol 36’
Fukuda Gol 41’
MarcatoriGol 31’ Takeda
Gol 53’ Miura

Statistiche

Statistiche di squadra

[3]

Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
Coppa Yamazaki Nabisco - 9 5 0 4 15 14 +1
Coppa dell'Imperatore - 4 3 0 1 9 4 +5
Totale - 13 8 0 5 24 18 +6

Statistiche dei giocatori

Giocatore Coppa Yamazaki Nabisco Coppa dell'Imperatore Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Escudero, O. O. Escudero 704-110
Fukuda, M. M. Fukuda 9442136
Hashiratani, K. K. Hashiratani 86441210
Hirose, O. O. Hirose 7032102
Hori, T. T. Hori 7240112
Matsumoto, Y. Y. Matsumoto 200020
Mochizuki, S. S. Mochizuki 9141132
Motoyoshi, T. T. Motoyoshi 503080
Muramatsu, Y. Y. Muramatsu 800080
Nakazato, K. K. Nakazato 100010
Natori, A. A. Natori 9040130
Ozaki, K. K. Ozaki 412061
Sasaki, T. T. Sasaki 101020
Sato, E. E. Sato 202040
Shinto, K. K. Shinto 100010
Tanaka, S. S. Tanaka 9040130
Trivisonno, M. M. Trivisonno 9040130
Tsuchida, H. H. Tsuchida 9040130
Uehara, E. E. Uehara 8120101

Note

  1. ^ a b c Squad of Reds 1992, su homepage1.nifty.com (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2015).
  2. ^ Urawa Red Diamonds - Club History, su urawa-reds.co.jp.
  3. ^ Urawa Reds 1992 [collegamento interrotto], su homepage1.nifty.com.

Bibliografia

  • 1991-1992 JSL Year Book, 1991 ISBN 4-523-31033-5
  • J.LEAGUE OFFICIAL GUIDE 1992-1993, 1992 ISBN 4-09-102301-0
  • J.LEAGUE OFFICIAL GUIDE 1993 Suntory series, 1993 ISBN 4-09-102303-7
  • '93 Jリーグ・ファン BOOK, Kōdansha, 1993 ISBN 4-06-206146-5
  • URAWA REDS Official History 1992-2002 浦和レッズ10年史, ベースボール・マガジン社, 2002 ISBN 4-583-03685-X
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio