Miles in Tokyo

Miles in Tokyo
album dal vivo
ArtistaMiles Davis
Pubblicazione11 ottobre 1969
(Giappone)
Durata51:14
Dischi1
Tracce7
GenereJazz
EtichettaCBS/Sony
SONX 60064-R
ProduttoreKiyoshi Itoh
Registrazione14 luglio 1964, Kohseinenkin Hall, Shinjuku, Tokyo, Giappone

Miles in Tokyo è un album live del musicista jazz Miles Davis, registrato il 14 luglio 1964[1] con il suo quintetto alla Kohseinenkin Hall di Shinjuku, Tokyo, Giappone. Sebbene registrato nel 1964, l'album venne pubblicato nel 1969 solamente in Giappone. Negli Stati Uniti e in Europa arrivò solo successivamente.[2]

Tracce

A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

LP originale

Lato A (23:03)

  1. "Introduction by Teruo Isono"
  2. If I Were a Bell (Frank Loesser) – 10:18
  3. My Funny Valentine (Richard Rodgers, Lorenz Hart) – 12:45

Lato B (28:11)

  1. So What (Miles Davis) – 7:50
  2. Walkin' (Richard H. Carpenter) – 9:11
  3. All of You (Cole Porter) – 11:10
  4. "Theme and Announcement"

Tracce riedizione CD 2005 (COL 519507 2)[2]

  1. "Introduction by Teruo Isono" - 1:10
  2. If I Were a Bell (Frank Loesser) – 10:14
  3. My Funny Valentine (Richard Rodgers, Lorenz Hart) – 12:45
  4. So What (Miles Davis) – 8:02
  5. Walkin' (Richard H. Carpenter) – 9:11
  6. All of You (Cole Porter) – 11:18
  7. Go-Go [Theme] + closing announcement (Miles Davis) - (1:19)

Musicisti

Produzione

LP originale

  • Produzione - Kiyoshi Itoh
  • Ingegnere del suono - Kenichi Handa, Nippon Broadcasting System, Inc.
  • Foto di copertina - Akiyoshi Miyashita
  • Album Desigin - Mituru Yamada, Kiyoshi Itoh

Riedizione in CD (COL 519507 2, 2005)

  • Produzione - Michael Cuscuna e Bob Belden
  • Rimasterizzazione - Mark Wilder ai Sony Music Studios, New York, NY.
  • Direzione - Seth Rothstein
  • Legacy A&R - Steve Berkowitz
  • Coordinatore A&R - Stacey Boyle
  • Direzione artistica - Howard Fritzson
  • Design - Randall Martin
  • Fotografie - Akiyoshi Miyashita
  • Packaging Manager - Norm Elrod
  • Note interne - Takao Ogawa

Note

  1. ^ Peter Losin, Miles Ahead Session Details, in Miles Ahead, Peter Losin. URL consultato il 10 gennaio 2009.
  2. ^ a b Discogs.com - Miles in Tokyo, su discogs.com.

Collegamenti esterni

  • (EN) Miles in Tokyo, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Miles in Tokyo, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz