Mike Allred

Michael Dalton Allred

Michael Dalton Allred (...) è un fumettista statunitense, noto per aver creato Madman. Il suo stile è spesso paragonato alla pop art.

Biografia

Allred inizia la sua carriera come reporter televisivo in Europa e inizia a disegnare fumetti nel 1989 con la sua graphic novel Dead Air. A questa seguono Graphique Musique (1990) e Grafik Muzik (1990/91), nelle quali fissa lo stile per cui diventerà noto con il suo personaggio più famoso: Madman.[1]

La prima miniserie di Madman debutta per la Tundra Publishing nel marzo 1992 e ottiene il suo più alto riconoscimento trasferendosi alla Dark Horse Comics nell'aprile 1994. Rilanciato come Madman Comics, viene nominato per diversi Harvey Award. Allred stesso ottiene grande attenzione dal pubblico con il suo fumetto a cavallo tra fantascienza e rock&roll Red Rocket 7 e le sue tavole per la serie X-Force scritta da Peter Milligan, che inizia a disegnare nel Luglio 2001 e che diventa X-Statix dopo l'X-Force #128.

I suoi lavori più recenti comprendono The Golden Plates, un adattamento del Libro di Mormon.[2] Altri progetti sono le chine di X-Statix Presents: Deadgirl e lavorare su una nuova serie di 'Madman'.
Inoltre ha disegnato tre albi di Fables, un fumetto della Vertigo.[3] Sua moglie Laura lavora spesso come sua colorista.[4]

Allred è un membro della Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni, ossia è un mormone.

Michael Allred ha lavorato alla serie Vertigo iZombie, scritta da Chris Roberson.[5]

Opere

Fumetti

  • Dead Air (graphic novel, 1989)
  • Graphique Musique (#1-3, comic-book, Slave Albor Graphics, 1989–1990)
  • Creatures Of The Id (Caliber Press, Ottobre 1990)
  • Grafik Muzik (#1-4, Caliber Press, 1990–1991)
  • Madman (#1-3, Tundra Publishing, 1992)
  • Madman Adventures (#1-3, Tundra Publishing, 1992–1993)
  • The Geek (Vertigo Comics, 1993)
  • Madman Comics (#1-20, Dark Horse Comics, 1994–1995)
  • The Atomics (#1-15)
  • Red Rocket 7
  • X-Force (dal 116 al 128, Marvel Comics) con lo scrittore Peter Milligan
  • X-Statix con lo scrittore Peter Milligan e come ospite speciale all'interno del numero 5 l'artista Paul Pope
  • Wednesday Comics #1-12 (2009) - Metamorpho (disegni), storia scritta da Neil Gaiman
  • Madman Atomic Comics #1-17 (2007-2009)
  • iZombie #1-28 (2010-2012), storia scritta da Chris Roberson
  • FF Vol. 2, #1-16 (2013-2014), storia scritta da Matt Fraction e da Lee Allred
  • Silver Surfer Vol. 4 #1-15 (2014-2015), storia scritta da Dan Slott

Filmografia

Come artista

Come scrittore

  • Astroesque (1996)
  • G-Men from Hell (2000)

Come musicista

  • The Gear - Son of Red Rocket Seven (1998)

Camei

Allred compare come se stesso nel film In cerca di Amy durante la scena d'inizio alla convetion sui fumetti, mentre firma copie del suo Madman.

Note

  1. ^ Lambiek Comiclopedia: Mike Allred. Accessed March 19, 2008
  2. ^ TaptheTalent.com - Mike Allred Interview
  3. ^ Alex Irvine, Fables, in Alastair Dougall (a cura di), The Vertigo Encyclopedia, New York, Dorling Kindersley, 2008, pp. 72–81, ISBN 0-7566-4122-5, OCLC 213309015.
  4. ^ Corvallis Gazette Times: Archived Articles
  5. ^ A Look at Issue #1 of New Comic I, Zombie

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mike Allred

Collegamenti esterni

  • sito ufficiale, su aaapop.com.
  • Official Mike Allred Message Board, su comicscommunity.com. URL consultato il 28 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2013).
  • Mike Allred's work on marvel.com, su marvel.com (archiviato dall'url originale il 5 maggio 2009).
  • Mike Allred Image Gallery at Comic Art Community, su comicartcommunity.com.
  • Mike Allred interview podcast at ComiXology (11/2007)
  • Interview with Mike Allred (from Dark Horse Comics site)
Controllo di autoritàVIAF (EN) 69260927 · ISNI (EN) 0000 0000 5921 3773 · Europeana agent/base/68596 · LCCN (EN) nb2002086732 · BNE (ES) XX1027332 (data) · BNF (FR) cb15753366k (data) · J9U (ENHE) 987012502341005171 · WorldCat Identities (EN) viaf-69260927
  Portale Biografie
  Portale Fumetti