Mihály Fazekas

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scrittori ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Scultura raffigurante Mihály Fazekas (seduto a sinistra) e Sámuel Diószegi nell'Università di Debrecen

Mihály Fazekas (Debrecen, 6 gennaio 1766 – Debrecen, 23 febbraio 1828) è stato uno scrittore ungherese.

Per sette anni fu un soldato semplice, per poi diventare un ufficiale ussaro. Studioso di botanica, compose diversi poemi, in cui esprimeva il suo ribrezzo nei confronti della guerra e della violenza e metteva in evidenza le ingiustizie sociali. Tra di essi, il più celebre fu Mattia delle oche (in originale Lúdas Matyi), scritto nel 1804 in collaborazione con Sámuel Diószegi.

Nella casa al numero 58 di via Piac a Debrecen, dove visse per molto tempo, è ancora presente una targa commemorativa in suo onore.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua ungherese dedicata a Mihály Fazekas
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mihály Fazekas

Collegamenti esterni

  • Fazekas, Mihály, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (DE) Mihály Fazekas (XML), in Dizionario biografico austriaco 1815-1950. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Mihály Fazekas, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Mihály Fazekas, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mihály Fazekas, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Mihály Fazekas, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
Controllo di autoritàVIAF (EN) 5730634 · ISNI (EN) 0000 0001 1020 4662 · CERL cnp00543263 · LCCN (EN) n84020503 · GND (DE) 118953753 · BNF (FR) cb11005986j (data) · J9U (ENHE) 987007304821305171