Michele II di Alessandria (calcedoniano)

Michele II
Patriarca di Alessandria
Intronizzazione870
Fine patriarcato903
PredecessoreMichele I
SuccessoreCristodulo
 
NomeGiovanni
NascitaIX secolo
Morte903
Manuale

Papa Michele II (IX secolo – 903), è stato papa e patriarca greco-ortodosso di Alessandria e di tutta l'Africa tra l'870 e il 903[1][2].

Il suo nome di battesimo era Giovanni, ed era vescovo di Maiuma (Maioumas).[1] Trasferito sul trono patriarcale dall'imperatore Basilio I, fu rinominato Michele in onore del suo predecessore.[1]

Durante il suo patriarcato fu coinvolto nello scisma foziano. Nell'879 delegò un prelato di nome Cosimo al Concilio di Costantinopoli dell'879-880 per la restaurazione del patriarca di Costantinopoli Fozio sul trono, che sconfessò quanto aveva sottoscritto il prelato Gioseffo (delegato dal suo predecessore) nel Concilio di Costantinopoli dell'869-870 che lo aveva condannato.[3]

Note

  1. ^ a b c patriarchateofalexandria.com.
  2. ^ Nel loro testo i Padri Benedettini ricostruivano invece i confini temporali del patriarcato tra l'872 e il 905.
  3. ^ PadriBenedettini, p.296.

Bibliografia

  • Padri Benedettini della Congregazione di S.Mauro in Francia, L'Arte di verificare le date dei fatti storici delle inscrizioni delle cronache e di altri antichi monumenti dal principio dell'era cristiana fino all'anno 1770, traduzione di Giuseppe Pontini di Quero, vol. 2, Venezia, Tipografia Gatti, p. 296.

Collegamenti esterni

  • (EN) MICHAEL II (870-903), su patriarchateofalexandria.com, The official web site of Greek Orthodox Patriarchate of Alexandria and All Africa. URL consultato il 25 luglio 2020.

Predecessore Patriarca greco-ortodosso di Alessandria Successore
Michele I 870 - 903 Cristodulo
  Portale Biografie
  Portale Ortodossia