Michael Gracey

Abbozzo produttori cinematografici
Questa voce sugli argomenti registi australiani e produttori cinematografici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Michael Gracey

Michael Gracey (Melbourne, 1976) è un produttore cinematografico, regista ed effettista australiano.

Biografia

Gracey è nato a Melbourne e ha cominciato a lavorare nel campo degli effetti speciali prima di farsi una reputazione nella pubblicità, guadagnandosi un nome con i suoi spot natalizi nel Regno Unito e negli Stati Uniti.[1]

Carriera

Gracey ha debuttato come regista nel 2017 con The Greatest Showman, con Hugh Jackman nel ruolo di P. T. Barnum.[2][3]

Gracey ha anche in programma un adattamento della serie manga Naruto,[4] e un adattamento del romanzo Daughter of Smoke and Bone.[5]

Gracey ha lavorato per 2 anni nello studio di animazione ed effetti visivi Animal Logic, dal 1994-1996, come animatore e compositore di effetti visivi.

Filmografia

Regista

  • The Greatest Showman (2017)

Produttore

  • Rocketman (2019)

Note

  1. ^ (EN) Garry Maddox, How first-time Australian director Michael Gracey landed a Hollywood musical, su The Sydney Morning Herald, 20 dicembre 2017. URL consultato l'8 aprile 2020.
  2. ^ (EN) Michael Gracey to Direct 'The Greatest Showman on Earth', su The Hollywood Reporter. URL consultato l'8 aprile 2020.
  3. ^ What 'La La Land' Hath Wrought: The 15 Biggest Movie Musicals Coming Soon, su Billboard, 28 febbraio 2017. URL consultato l'8 aprile 2020.
  4. ^ (EN) Dave McNary, Dave McNary, Lionsgate Ramping Up ‘Naruto’ Movie with Michael Gracey, su Variety, 31 luglio 2015. URL consultato l'8 aprile 2020.
  5. ^ (EN) Michael Gracey Set to Direct Universal's 'Daughter of Smoke & Bone' Adaptation, su The Hollywood Reporter. URL consultato l'8 aprile 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michael Gracey

Collegamenti esterni

  • (EN) Michael Gracey, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Cinema